• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog Provence Lovers Logos

Provence Lovers

Per risvegliare i sensi in Provenza - Le blog de Claire et Manu

  • COSTA AZZURRA
    • Migliori spiagge
    • Migliori villaggi
    • Migliori giardini
    • Magnifiche isole
    • Migliori hotel 5 stelle
    • Migliori hotel sul mare
  • CITTÀ
    • Antibes
    • Cannes
    • La Ciotat
    • Monaco
    • Nizza
    • Saint-Tropez
  • CONSIGLI
    • Noleggiare auto in Provenza
    • Noleggiare auto a Nizza
  • DOVE ALLOGGIARE
    • Dove alloggiare a Nizza
    • Dove allogiare a Cannes
    • Dove allogiare a Saint-Tropez
    • Dove allogiare a Monaco
    • Dove allogiare ad Antibes
    • Dove alloggiare a Mentone
    • Dove allogiare a Saint-Raphaël
    • Dove allogiare a Cassis
  • A PROPOSITO
  • Italiano
    • Français
    • Nederlands
    • English
    • Deutsch
    • Español
Home » Mentone e dintorni

Visitare Il borgo di Roquebrune-Cap-Martin: cosa vedere (+ consigli)

da Sèverine HARZO, Region Lovers | Maggio 27, 2024 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

Sta pianificando una vacanza in Riviera? La invitiamo a fare una deviazione a Roquebrune-Cap-Martin, un gioiello nascosto nelle alture della Costa Azzurra, tra Monaco e Mentone. Con le sue strade strette, le case colorate aggrappate al fianco della montagna e le viste mozzafiato sul Mar Mediterraneo, Roquebrune attira i viaggiatori in cerca di autenticità e bellezza.

Ecco la nostra guida ai luoghi imperdibili del villaggio di Roquebrune-Cap-Martin in Provenza e alcuni consigli utili per pianificare la sua visita.

vista di Cap-Martin dal castello di Roquebrune-Cap-Martin

Questa guida è completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo visitato la regione in modo anonimo, facendo le nostre scelte e pagando interamente le nostre fatture.

Contenuti masquer
1. Ammiri la vista panoramica da Place des 2 Frères
2. Visitare il Castello Medievale
3. Seguire la Rue Montcollet
4. Scopra la Chiesa di Sainte Marguerite
5. Scendere l’Escalier du Chanoine Grana
6. Si conceda una pausa a Place de la Fontaine
7. Si goda la vista Place du Capitaine Vincent
8. Trasferirsi ai piedi dell’Ulivo del Millennio
9. Arrivare fino alla Cappella Saint Roch
10. Trovare la Chapelle des Pénitents Blancs
Altre cose da vedere a Roquebrune e dintorni
Il villaggio di Roquebrune-Cap-Martin merita una visita?
Come arrivare a Roquebrune + parcheggio
Visitare Roquebrune-Cap-Martin: consigli utili

1. Ammiri la vista panoramica da Place des 2 Frères

Place des 2 Frères a Roquebrune-Cap-Martin

Nel cuore del villaggio medievale di Roquebrune-Cap-Martin, la Place des 2 Frères offre una vista panoramica sul Mediterraneo. La vista dal villaggio è splendida. Questo è uno dei motivi per cui Roquebrune è una delle nostre escursioni preferite nella regione.

Abbiamo subito notato il suo ulivo centrale, che non è il famoso ulivo millenario famoso a Roquebrune. I 2 fratelli sono le 2 rocce che costeggiano la piazza e si aprono su rue Grimaldi. Uno di questi è il promontorio del castello.

Vista di Monaco dalla Place des 2 Frères a Roquebrune-Cap-Martin

2. Visitare il Castello Medievale

Castello di Roquebrune-Cap-Martin

Il castello medievale di Roquebrune è uno dei pochi esempi rimasti diarchitettura carolingia in Francia. Fu costruito nel X secolo. In origine era il torrione di una fortezza che comprendeva l’intero villaggio. Le viste panoramiche su Monaco, il Mar Mediterraneo, Cap Martin e i tetti del villaggio erano letteralmente mozzafiato.

  • Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 18.30 da inizio maggio a fine settembre.
  • Prezzo: €5, gratis per i bambini sotto i 6 anni
  • Per conoscere le ultime novità, consulti il sito ufficiale qui
I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Provence
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto abbastanza potente (le strade sono ripide) ma compatta (alcuni passaggi sono stretti).
  • Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
  • C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Vedere le auto

Guardi i nostri consigli

3. Seguire la Rue Montcollet

Rue Montcollet a Roquebrune-Cap-Martin

La Rue Montcollet è scavata nella roccia ai piedi del Castello di Roquebrune. Un tempo era l’unica via di accesso. È costituito dascale buie, passaggi a volta e palazzi medievali dove venivano ospitati gli ospiti della corte signorile. La sua atmosfera segreta, piena di angoli bui, ci ha deliziato.

4. Scopra la Chiesa di Sainte Marguerite

Chiesa di Sainte-Marguerite a Roquebrune-Cap-Martin

Dopo una curva della strada e una scalinata, abbiamo scoperto laChiesa di Santa Margherita. Si trova sul bordo della calata di una piccola piazza triangolare. Si tratta di un’antica cappella del XIII secolo dai colori caldi. Questa chiesa fa parte del Percorso Barocco. Scopra di più qui.

DOVE ALLOGGIARE A Mentone

Opzione 1: il centro città

Si goda il fascino del centro storico e di tutti i suoi ristoranti.
Consigliamo:

  • Hotel de Londres – prezzi, immagini e disponibilità
  • Hotel Riva Art – prezzi, immagini e disponibilità
  • Hotel Villa Genesis – prezzi, immagini e disponibilità
Hotel de Londres

Opzione 2: lato sinistro

Facile accesso al centro e splendida vista sul centro storico.

  • Hotel Napoleon con piscina – vedi prezzi, foto e disponibilità
Hotel Napoleon

Opzione 3: le spiagge

Da 15 a 30 minuti a piedi dal centro tra Roquebrune e il centro città, per godersi il mare.

  • Best Western Premier Hotel Prince de Galles – prezzi, foto e disponibilità
  • Résidence Pierre & Vacances Premium Julia Augusta – vedi prezzi, foto e disponibilità
Hotel Best Western

Veda le nostre recensioni sui migliori hotel a Mentone

Vedi tutti gli alloggi disponibili

5. Scendere l’Escalier du Chanoine Grana

Scala Chanoine Grana a Roquebrune-Cap-Martin

Accanto alla Chiesa di Sainte-Marguerite, l’Escalier du Chanoine Grana è un vicolo particolarmente ripido e frondoso che scende vertiginosamente lungo il pendio del villaggio. L’abbiamo seguita per un po’, per ammirare il suo fascino, prima di risalire verso il cuore del villaggio.

6. Si conceda una pausa a Place de la Fontaine

Place de la Fontaine, Roquebrune-Cap-Martin

La graziosissima Place de la Fontaine sembrava un bozzolo, sotto il soffitto a volta di uno degli ultimi resti della porta scavata nei bastioni che proteggevano il villaggio. La fontana si trova appena fuori dall’Impasse Scarouget, dove lo scrittore francese Romain Gary visse dal 1950 al 1957.

UN PO’ PIÙ DI pazienza

Tutte le foto, le mappe, le informazioni, i buoni indirizzi per rendere il suo soggiorno in Provenza un successo, saranno presto raccolti in un unico ebook!

Se desidera essere informato sulla pubblicazione della nostra guida della Provenza, si registri:

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Box Ebook Corsica FR

7. Si goda la vista Place du Capitaine Vincent

Place du Capitaine Vincent, Roquebrune-Cap-Martin

La Place du Capitaine Vincent si affaccia su una delle viste più magnifichedel Mar Mediterraneo. Ci ha commosso la storia secondo cui lo scrittore Romain Gary era così legato a questo paesaggio che fu qui che fece promettere alla moglie di “far spargere le sue ceneri nella baia blu in fondo al villaggio”. Lo ha fatto nel 1980.

8. Trasferirsi ai piedi dell’Ulivo del Millennio

Un ulivo millenario a Roquebrune-Cap-Martin

Per quelli di noi che amano gli alberi, questo ulivo di 2.000 anni è stato il punto culminante della nostra visita al villaggio di Roquebrune-Cap-Martin. Per trovarlo bisogna uscire dal villaggio, sul Chemin de Menton. Da gennaio 2016 è stato classificato come Albero Notevole di Francia. Scopra di più qui.

9. Arrivare fino alla Cappella Saint Roch

Cappella Saint-Roch a Roquebrune-Cap-Martin

Un po’ più avanti lungo il Chemin de Menton, abbiamo scoperto la Chapelle Saint-Roch. Questa modesta cappella fu posta all’ingresso del villaggio, come una sentinella, per proteggere la popolazione dalle epidemie. Auguste Rodin viveva nella casa che si affaccia sulla cappella.

10. Trovare la Chapelle des Pénitents Blancs

Cappella dei Penitenti Bianchi a Roquebrune-Cap-Martin

Tornando al cuore del villaggio, abbiamo quasi perso la Chapelle-des Pénitents-Blancs. In effetti, questa piccola cappella è appena visibile. Situata in rue Grimaldi, la sua porta semplice rende impossibile indovinare la sua presenza, nonostante la cornice in bugnato.

Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

RGPD(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Altre cose da vedere a Roquebrune e dintorni

Abbiamo elencato i nostri must, ma può anche approfittare di..:

  • Il Sentiero Le Corbusier, dalla punta di Cap-Martin a Monaco, 5 km sul lungomare. Paesaggi sublimi tra mare e montagna. Adatto alle famiglie. Scopra di più qui.
  • La Villa Eileen Gray e Le Corbusier, conosciuta come Villa E1027, un manifesto dell’architettura moderna che è diventato un riferimento iconico. La prenotazione è essenziale. Scopra di più qui.
  • La tomba di Villa Lumone, sulla strada romana Via Julia Augusta. Fa parte di un percorso di scoperta dedicato. Scopra di più qui.
La tomba di Villa Lumone a Roquebrune-Cap-Martin
La tomba di Villa Lumone
  • Monaco per scoprire i tesori nascosti del principato. Veda i prezzi, le foto e la disponibilità.
  • Mentone e tutto ciò che questa affascinante città di mare hada offrire.
  • Scopra la superba architettura di Nizza a piedi durante una visita guidata di meno di 3 ore. Veda prezzi, foto e disponibilità.
Piazza Garibaldi a Nizza
Piazza Garibaldi a Nizza

Il villaggio di Roquebrune-Cap-Martin merita una visita?

Sì, il villaggio di Roquebrune merita una visita. Offre un’esperienza indimenticabile, ricca di storia e di fascino mediterraneo. È un villaggio medievale con strade ripide, passaggi coperti e splendide viste sulla costa e su Monaco. Ci è piaciuto molto esplorare il villaggio e, soprattutto, salire in cima al castello su uno sperone roccioso. Per una visione ancora più ampia!

Secondo noi, Roquebrune è uno dei villaggi più belli della Costa Azzurra e una delle attrazioni imperdibili nei dintorni di Mentone.

Vista da Roquebrune-Cap-Martin

Come arrivare a Roquebrune + parcheggio

Dove si trova Roquebrune-Cap-Martin?

  • Nella regione di Nizza, tra Monaco e Mentone
  • Da Nizza a Roquebrune: 25 minuti in auto

Come arrivare

  • Le consigliamo di arrivarci in auto.
  • Può anche venire in treno: TER da Nizza, fermata Roquebrune-Cap-Martin. Scopra di più qui. Ma si tratta comunque di una passeggiata di oltre 20 minuti (in salita) per raggiungere il villaggio.
Vista della montagna dal castello di Roquebrune-Cap-Martin

Parcheggio a Roquebrune-Cap-Martin

Durante la nostra visita, abbiamo parcheggiato nel parcheggio a pagamento lungo Avenue Raymond Poincaré, sotto il vecchio villaggio. Scopra di più qui.

Parcheggio a Roquebrune-Cap-Martin

Visitare Roquebrune-Cap-Martin: consigli utili

Quanto tempo e quando è il momento migliore

Il tour del castello dura circa 30 minuti. Ci vogliono anche 30 minuti per fare il giro del villaggio, e un po’ di più se vuole approfittare della vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo e scattare qualche foto.

In estate, venga al mattino per una maggiore tranquillità.

Indicazioni, mappa e difficoltà

Il Municipio di Roquebrune-Cap-Martin propone 2 Passeggiate accattivanti una delle quali le permette di camminare sulle orme di Romain Gary nel cuore del villaggio (l’altra, sulle orme di Winston Churchill a Cap-Martin). Può scaricare la mappa online e il percorso è segnalato in ogni punto. Scopra di più qui.

Il villaggio è molto ripido, con molti gradini e scale. La visita è quindi molto adatta alle persone con mobilità ridotta, che non potranno accedere all’intero villaggio.

Mappa della Ballade Captivante Romain Gary a Roquebrune-Cap-Martin

Visita con i bambini

Non abbiamo visto nessuna struttura speciale per i bambini, ma la Passeggiata Accattivante di Romain Gary è abbastanza divertente da incuriosire i visitatori più giovani. Dovrebbero anche apprezzare l’effetto labirintico dei vicoli, delle scale e degli altri angoli bui.

Passaggi stretti a Roquebrune-Cap-Martin

Ristoranti

Non abbiamo ancora provato i ristoranti di Roquebrune.
Ma nella nostra lista, c’è..:

  • Ristorante La Grotte & L’Olivier, Place des 2 Frères, che serve cucina mediterranea in stile familiare.
  • Il ristorante Au Grand Inquisiteur, nella Rue du Château, offre una cucina casalinga tradizionale francese.
  • Le Salon de Thé Fraise & Chocolat, appena fuori Place des 2 Frères, ha una terrazza soleggiata dove può gustare quiche e panini fatti in casa.
Salon de Thé Fraise et Chocolat a Roquebrune-Cap-Martin
Salon de Thé Fraise et Chocolat

Hotel

A soli 5 minuti di auto dal villaggio, sempre nel comune di Roquebrune-Cap-Martin, l’hotel The Maybourne Riviera ha attirato molta attenzione per la sua architettura ultramoderna, interamente in vetro, e per la sua posizione. Se non può dormire lì, può andare a bere qualcosa e godersi la vista. Sublime! Vedi prezzi, foto e disponibilità

Hotel The Maybourne Riviera a Roquebrune-Cap-Martin
L’hotel Maybourne Riviera
PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Costa Azzurra

  • Ispirazione

I paesaggi più belli in 30 foto
Cosa vedere in Costa Azzurra
I villaggi più belli
Le migliori spiagge della Costa Azzurra
I giardini più belli
I migliori tour in barca (in arrivo)
Le isole più belle
Luoghi segreti

Antibes e le montagne

  • Consigli pratici

Un viaggio di successo in Costa Azzurra (prossimamente)
Noleggi un’auto in Provenza – a Nizza – a Cannes – a Marsiglia – ad Aix-en-Provence.

Itinerari: 5 giorni – 1 settimana – 10 giorni
Idee per il fine settimana: best-of – romantico – di lusso – insolito

Stazione Nizza

  • Dove alloggiare

Dove alloggiare in Costa Azzurra
I migliori hotel di lusso della Costa Azzurra
Hotel sul mare
I migliori hotel boutique


  • Cosa vedere

Cosa vedere a Nizza
Cosa vedere a Cannes
Cosa vedere ad Antibes
Cosa vedere a Monaco
Cosa vedere a Saint-Tropez
Cosa vedere a Cassis
Cosa vedere a La Ciotat
Il villaggio di Èze

bastioni Antibes
Veda tutti i nostri consigli (a breve)
HA FATTO IL VIAGGIO Claire
HA SCRITTO L’ARTICOLO Sèverine

I 10 impegni di Region Lovers
  1. Visita tutti i luoghi di cui le parliamo.
  2. Per ogni città, dorma in almeno un hotel, visitando quelli da noi consigliati.
  3. Per ogni città, mangi in almeno un ristorante, visitando quelli da noi selezionati.
  4. Paghi interamente le nostre fatture, rifiutando qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Aggiorni periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchire i nostri articoli con le nostre esperienze in loco.
  7. Utilizzare il 99% delle nostre foto
  8. Avere un uso ragionato e trasparente dello strumento AI, che alimentiamo con le nostre informazioni verificate localmente.
  9. Informare sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato vita all'articolo.
  10. Dire cosa facciamo, e fare ciò che le diciamo!

Claire e Manu

Per saperne di più su la squadra e la nostra storia.


Primary Sidebar

Una sorella con la passione per i viaggi, un fratello epicureo, valori familiari radicati, un team che si arricchisce di giorno in giorno...

il team e la nostra storia


Besoin d’une information sur la Normandie? Nous avons sûrement la réponse :

Footer

Blog Provence Lovers Logos

nos vidéos sur Youtube

nos photos sur Instagram

nos actualités sur Linkedin

formulaire de contact

CERCHI NEL NOSTRO SITO

Search

I NOSTRI BLOG MULTI-DESTINAZIONE

Regionlovers.fr

ZigZagroadtrips.com

LE NOSTRE ALTRE REGIONI DA SCOPRIRE

LoireLovers.fr

NormandieLovers.fr

ProvenceLovers.fr

CanariasLovers.com

CAMBIARE LA LINGUA
  • Francese
  • Inglese (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Nederlands (Olandese)
  • Español (Spagnolo)
  • Italiano (Italiano)

Mentions Légales / Conditions d’utilisation / Politique de confidentialité

Copyright Provence Lovers © 2025

titre non
Condividiamo tutto con lei: i nostri luoghi preferiti, i nostri consigli, i nostri buoni propositi... e senza invaderla con la pubblicità! Per offrirle il miglior sito possibile, i cookie sono un ingrediente essenziale. Li accetta? Leggi di più
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
titre non
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}