• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog Provence Lovers Logos

Provence Lovers

Per risvegliare i sensi in Provenza - Le blog de Claire et Manu

  • COSTA AZZURRA
    • Migliori spiagge
    • Migliori villaggi
    • Migliori giardini
    • Magnifiche isole
    • Migliori hotel 5 stelle
    • Migliori hotel sul mare
  • CITTÀ
    • Antibes
    • Cannes
    • La Ciotat
    • Monaco
    • Nizza
    • Saint-Tropez
  • CONSIGLI
    • Noleggiare auto in Provenza
    • Noleggiare auto a Nizza
  • DOVE ALLOGGIARE
    • Dove alloggiare a Nizza
    • Dove allogiare a Cannes
    • Dove allogiare a Saint-Tropez
    • Dove allogiare a Monaco
    • Dove allogiare ad Antibes
    • Dove alloggiare a Mentone
    • Dove allogiare a Saint-Raphaël
    • Dove allogiare a Cassis
  • A PROPOSITO
  • Italiano
    • Français
    • Nederlands
    • English
    • Deutsch
    • Español
Home » Mentone e dintorni

Giardino Botanico di Val Rahmeh (Mentone): visita + foto

da Sèverine HARZO, Region Lovers | Maggio 27, 2024 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

Una visita al Giardino Botanico di Val Rahmeh a Mentone, in alto sopra la città, è un paradiso di biodiversità e fascino incontaminato. Un gioiello della Costa Azzurra! Il sito del Muséum National d’Histoire Naturelle offre un’esperienza immersiva nella botanica. Lungo i suoi sentieri tortuosi, abbiamo scoperto piante esotiche e tropicali. Abbiamo anche approfittato dei suoi spazi tranquilli nel cuore della natura mediterranea.

In questo articolo troverà alcuni consigli utili che la aiuteranno a prepararsi per la sua visita e a trascorrere un periodo meraviglioso!

visitare il Jardin Botanique du Val Rahmeh a Mentone

Questa guida è completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo visitato la regione in modo anonimo, facendo le nostre scelte e pagando interamente le nostre fatture.

Contenuti masquer
Perché visitare il Giardino Botanico di Menton?
Accesso: il Giardino Botanico di Val Rahmeh a Mentone
Consigli utili: durata, orari, mangiare…
Inizio del tour: dal viale delle palme ai giardini acquatici
Proseguimento della visita: il giardino degli agrumi e i bambù giganti
Fine del tour: piante medicinali e giardino roccioso di succulente
Domande frequenti

Perché visitare il Giardino Botanico di Menton?

Perché il giardino du Val Rahmeh merita una visita? La nostra opinione:

I Giardini Botanici di Mentone meritano una visita. Oltre alla sua atmosfera tranquilla e rilassante, l’abbiamo inclusa nella nostra selezione di attrazioni imperdibili a Mentone (in arrivo) per 3 motivi:

  • Per la sua ricchezza botanica: il giardino ospita un’incredibile diversità di piante. Qui può scoprire oltre 1.500 specie diverse, alcune delle quali sono molto rare o addirittura in pericolo.
  • Per il suo bellissimo paesaggio: siamo rimasti affascinati dalla disposizione meticolosa del giardino. Offre un’ampia varietà di paesaggi, con viste magnifiche e fotogeniche ad ogni angolo.
  • Per la sua storia e il suo patrimonio: è stato creato nel XIX secolo da un collezionista inglese con la passione per le piante. La sua storia ci ha insegnato molto sull’influenza inglese sulla tradizione dei giardini della Costa Azzurra.

Questa è una delle attrazioni imperdibili di Mentone.

Vista sul mare dalla terrazza della villa nel giardino di Val Rahmeh a Mentone

Perché il Giardino Botanico di Mentone è famoso?

Il Giardino di Val Rahmeh è famoso per la sua bellezza ma anche, e soprattutto, per la sua ricchezza botanica. Ospita un’impressionante collezione di piante esotiche, tropicali e subtropicali provenienti dai 4 angoli del mondo. Abbiamo trovato una serie di specie rare che faranno la gioia degli appassionati di botanica e dei visitatori curiosi.

Collegato al Museum National d’Histoire Naturelle in una fase molto precoce (1966), la missione del giardino è quella di garantire la conservazione delle specie in pericolo. È un ruolo che rende la sua collezione estremamente ricca. È stato anche premiato con il marchio “Remarkable Garden” nel 2013. Così come la Citronneraie e il giardino Serre de la Madone, sempre a Mentone. Un articolo su questo argomento sarà disponibile a breve.

A nostro avviso, questo è uno dei giardini più belli di Mentone (elenco a venire), e persino uno dei giardini più belli della Costa Azzurra.

Sentiero lungo la rocciosa di piante grasse nel giardino botanico Val Rahmeh a Mentone

I nostri momenti preferiti

Abbiamo visitato il giardino alla fine della giornata, poco prima della chiusura, e ci siamo goduti la pace e la tranquillità di quell’ora tarda.

  • Ci è piaciuta molto la posizione del giardino. La Baia di Garavan, in cui si trova il giardino, assomiglia ad un anfiteatro aperto, con alle spalle le montagne e digradante verso il mare. Non importa dove si guardi, la vista è sempre splendida!
  • L’atmosfera del giardino al tramonto è meravigliosa, ricca di luce, controluce e chiaroscuro. È una festa per gli occhi, che si aggiunge alla serenità del luogo. Lasciarsi condurre lungo i suoi sentieri, tra spazi aperti e aree ombreggiate e più intime, è semplicemente delizioso.
  • Siamo rimasti incantati dai colori della vasca di piante acquatiche. Il riflesso blu del cielo sulla superficie dello stagno, il verde scintillante delle foglie sull’acqua, le tonalità brillanti dei fiori… E i suoni della vita acquatica. Tutto è lusso, calma e piacere. Un paradiso che ricorda le Ninfee di Monet a Giverny.
Laghetto di ninfee nel giardino botanico Val Rahmeh a Mentone
DOVE ALLOGGIARE A Mentone

Opzione 1: il centro città

Si goda il fascino del centro storico e di tutti i suoi ristoranti.
Consigliamo:

  • Hotel de Londres – prezzi, immagini e disponibilità
  • Hotel Riva Art – prezzi, immagini e disponibilità
  • Hotel Villa Genesis – prezzi, immagini e disponibilità
Hotel de Londres

Opzione 2: lato sinistro

Facile accesso al centro e splendida vista sul centro storico.

  • Hotel Napoleon con piscina – vedi prezzi, foto e disponibilità
Hotel Napoleon

Opzione 3: le spiagge

Da 15 a 30 minuti a piedi dal centro tra Roquebrune e il centro città, per godersi il mare.

  • Best Western Premier Hotel Prince de Galles – prezzi, foto e disponibilità
  • Résidence Pierre & Vacances Premium Julia Augusta – vedi prezzi, foto e disponibilità
Hotel Best Western

Veda le nostre recensioni sui migliori hotel a Mentone

Vedi tutti gli alloggi disponibili

La storia in breve

All’inizio del XX secolo, Lord Percy Radcliffe, un inglese con la passione per le piante esotiche, creò il Giardino di Val Rahmeh, “Valle del riposo” in arabo-persiano. I locali furono poi venduti a proprietari successivi, che arricchirono il giardino con nuove specie.

Nel 1957, la signorina Campbell, una ricca donna britannica e botanica di formazione, acquistò la tenuta. Porta specie rare o spettacolari da tutti i continenti ed è appassionata di daturas. Il suo soprannome, La Dame aux Daturas, ci ha incuriosito.

Villa del Giardino Botanico di Val Rahmeh a Mentone

Nel 1966, la signorina Campbell consegnò la tenuta allo Stato, che ne affidò la gestione al Muséum National d’Histoire Naturelle. Divenne un giardino botanico e aprì le porte al pubblico nel 1967.

Oggi, la collezione del giardino presenta una gamma eccezionale di piante provenienti da tutto il mondo. Le sue missioni principali sono: la conservazione delle specie in pericolo (o addirittura estinte) e l’etnobotanica (la scienza che studia la relazione tra le piante e gli esseri umani). Dal 2013 ha ottenuto il marchio “Jardin extraordinaire”.

Il loto blu del Nilo nel Giardino Botanico di Val Rahmeh a Mentone

Accesso: il Giardino Botanico di Val Rahmeh a Mentone

Dove si trova il Giardino Botanico?

  • Il giardino si trova sulle alture a est della città, di fronte al mare, sopra la Plage des Sablettes-Est e lo Stade Rondelli.
  • È vicino al Mini Golf du Pian.

L’indirizzo è il seguente: Jardin Botanique Val Rahmeh, avenue Saint-Jacques, Mentone (06500).

I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Provence
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto abbastanza potente (le strade sono ripide) ma compatta (alcuni passaggi sono stretti).
  • Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
  • C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Vedere le auto

Guardi i nostri consigli

Come arrivarci?

Ci sono diverse opzioni per raggiungere il Giardino Botanico di Mentone:

  • In auto: l’accesso dal centro di Mentone può essere difficile. Gli ingorghi sono frequenti e le strade sono sature, soprattutto durante la stagione estiva. Tuttavia, il giardino è facile da trovare e ben segnalato.
  • A piedi: questa è l’opzione che consigliamo. Ma è anche il modo più faticoso per raggiungere il giardino sul terreno più alto (30 metri di dislivello su 300 metri). Il giardino dista 20 minuti a piedi dal Municipio.
Percorra l'Avenue Saint-Jacques fino al Jardin Botanique de Menton.
  • In bicicletta: può anche noleggiare una bicicletta per esplorare la città e visitare il giardino. L’assistenza elettrica non mancherà durante la salita! Il parcheggio per le biciclette è disponibile nel giardino. Tutte le informazioni sul servizio di noleggio della città qui.
  • In autobus: Mentone dispone di un’ampia rete di autobus che la collega ad altre città della zona circostante. La stazione degli autobus di Mentone si trova a soli 18 minuti dal giardino. Gli autobus 1 e 18 la lasciano alla fermata Menton Stade, ma dovrà concludere a piedi. La invitiamo a pianificare il suo itinerario sul sito ufficiale della rete di trasporti dell’agglomerato,qui.
Cancello d'accesso al Giardino Botanico di Val Rahmeh a Mentone

Parcheggio

È possibile parcheggiare accanto al giardino in Avenue Saint-Jacques. Ci sono posti disponibili. Anche il parcheggio accanto al supermercato Super U (gratuito per 2 ore), sul lungomare, è un’opzione, anche se un po’ più lontano.

Durante la nostra visita, abbiamo parcheggiato il nostro veicolo sul Boulevard de Garavan, sopra la Val Rahmeh. È disponibile un parcheggio gratuito. L’accesso al giardino avviene a piedi attraverso il Sentier de l’Ingénieur Incerti. Una successione di scalini e sentieri conduce all’Avenue Saint-Jacques, che basta girare leggermente a sinistra per raggiungere l’ingresso del Giardino Botanico.

Sentier de l'ingénieur Incerti, accesso pedonale al Jardin Botanique du Val Rahmeh a Mentone.
Pianifica il tuo soggiorno a Mentone
  • Cosa vedere a Mentone
  • I migliori hotel in cui soggiornare a Mentone
  • I migliori ristoranti
  • Le migliori spiagge di Mentone
  • Museo Jean Cocteau
  • Giardino Val Rahmeh
  • Villaggio di Roquebrune-Cap-Martin
Mentone

Consigli utili: durata, orari, mangiare…

Il momento migliore per visitare

La primavera e l’autunno sono generalmente i periodi migliori per visitare il Jardin Botanique de Menton. Ma alcuni eventi (come il Festival des Jardins de Menton a giugno, dettagli qui) o mostre possono essere decisivi per scegliere il momento migliore. Le mattine dei giorni feriali sono ideali per godersi la tranquillità del giardino. Durante la nostra visita, abbiamo beneficiato della superba luce del sole al tramonto. Ma non dimentichi di controllare le previsioni meteo locali.

Passeggiata lungo le serre del Jardin Botanique du Val Rahmeh a Mentone.

Durata della visita e principali difficoltà

Se segue le indicazioni nel giardino, impiegherà tra 1h e 1h30 per completare il tour. Ma se è davvero appassionato, può trascorrervi 3 ore.

Le consigliamo di indossare scarpe da passeggio.

Per le persone con mobilità ridotta:

  • panchine lungo tutto il percorso
  • I vialetti e le scale di ghiaia possono rendere difficile la visita del sito.
  • accesso in auto alla terrazza

È quindi consigliabile soggiornare vicino alla villa.

I visitatori ipovedenti devono essere accompagnati. E anche con buone calzature, il terreno è irregolare.

A seconda del periodo della sua visita, si ricordi di proteggersi dalle zanzare, che sono molto attive da maggio a settembre!

scala in metallo nel Jardin Botanique du Val Rahmeh, a Mentone.

Consigli su come visitare

All’arrivo i visitatori ricevono una mappa del giardino e la segnaletica lungo il percorso è molto chiara.

Quando siamo arrivati al sito, abbiamo sentito qualcuno che lodava la bellezza dello stagno di ninfee in fiore. Siamo andati direttamente lì e poi abbiamo risalito il percorso in senso inverso, il che è perfettamente fattibile.

Mappa del Giardino Botanico Val Rahmeh a Mentone
Mappa del Giardino Botanico di Mentone
UN PO’ PIÙ DI pazienza

Tutte le foto, le mappe, le informazioni, i buoni indirizzi per rendere il suo soggiorno in Provenza un successo, saranno presto raccolti in un unico ebook!

Se desidera essere informato sulla pubblicazione della nostra guida della Provenza, si registri:

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Box Ebook Corsica FR

Visita con i bambini

Il Giardino Botanico non offre attività specifiche per i bambini. Tuttavia, seguire le indicazioni sul percorso con una mappa in mano è una vera e propria gara di orientamento che li porterà a scoprire molte piante insolite. È anche un’opportunità per sensibilizzarli alla fragilità della diversità delle specie e al rispetto dell’ambiente.

I passaggi e le scale in ghiaia rendono difficile la visita con un passeggino. Scelga un marsupio se è in visita con bambini piccoli.

Viale tropicale nel Giardino Botanico di Val Rhameh a Mentone.

Orari e prezzi

Il Giardino Botanico di Mentone è aperto dal 1 novembre al 31 marzo dalle 9.30 alle 17.00 e dal 1 aprile al 31 ottobre dalle 9.30 alle 18.00. Chiuso il martedì, il1° maggio e il 25 dicembre.

  • Prezzo pieno: 7 euro
  • Tariffa ridotta: 5 euro

Verifichi le tariffe più recenti e l’elenco completo delle tariffe gratuite e ridotte qui.

Visite guidate

Ogni giovedì mattina alle 10.15, uno dei giardinieri offre una visita guidata in francese. La durata è compresa tra 1h30 e 2 ore. Non è richiesta la prenotazione. Scopra di più qui.

Un’audioguida in 6 lingue è disponibile alla reception al costo di 1 euro. Può anche scaricare l’applicazione mobile gratuita del tour sul suo smartphone. Può accedere a tutte le informazioni tramite i codici QR sparsi lungo il percorso del tour.

Audioguide per il Giardino Botanico Val Rahmeh a Mentone

Restauro

Il giardino si trova sulle colline a est della città. È anche vicino a molti ristoranti. Ecco i nostri indirizzi preferiti:

  • Ristorante Casa Fuego: a 20 minuti a piedi dal giardino, questo ristorante rivisita la cucina argentina alla griglia con una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo, sul porto e sulla Città Vecchia.
  • Ristorante L’Orangerie: nella Città Vecchia, questo ristorante offre un viaggio culinario tra il Mediterraneo e il Giappone, che abbiamo trovato molto interessante. Prodotti locali, stagionali e canali di distribuzione brevi.
  • Ristorante Le Petit Prince: un po’ più lontano, all’altra estremità della città, abbiamo apprezzato molto la raffinata cucina mediterranea e la terrazza alberata di questo ristorante bistronomico sul mare.

Consulti il nostro articolo sui migliori ristoranti della città (in arrivo).

Gaspacho andaluso al ristorante L'Orangerie a Mentone
Ristorante L’Orangerie

Inizio del tour: dal viale delle palme ai giardini acquatici

Siamo rimasti colpiti dalle 12 palme da dattero secolari delle Canarie. Le loro imponenti sagome accolgono i visitatori all’ingresso. Piantati nel 1920 dall’allora proprietario inglese, sono emblematici della Costa Azzurra. Eppure la loro presenza lì è minacciata. Nel XX secolo sono state importate migliaia di palme. Hanno portato con sé un insetto devastante, il tonchio rosso. Le sue larve divorano l’interno della palma.

Viale di palme all'ingresso del Giardino Botanico Val Rahmeh a Mentone.
Palme da dattero delle Canarie

Siamo rimasti entusiasti della piscina di piante acquatiche. Ci sono piaciute molto le ninfee dai colori vivaci, così come altre specie emergenti e galleggianti: loto, papiro, ranuncolo, lattuga, giacinti… Oltre alla loro bellezza estetica, queste piante svolgono un ruolo cruciale nell’equilibrio ecologico del giardino, fornendo un rifugio alla fauna acquatica. La loro presenza aggiunge un’atmosfera di tranquillità e serenità che invita i visitatori a meravigliarsi della diversità e dello splendore della vita acquatica.

Ninfea Victoria Regia nella vasca delle piante acquatiche del Giardino Botanico Val Rahmeh a Mentone.
Ninfea Victoria Regia

Sulla destra, scendendo verso lo stagno, non si lasci sfuggire il gigantesco Falso Albero di Kapok. Originario dell’Amazzonia, è un cugino del baobab. Inoltre, produce superbi fiori rosa (da ottobre a gennaio) e può raggiungere un’altezza di 25 metri.

Falso Kapokier presso il Jardin Botanique du Val Rahmeh a Mentone
Falso Kapokier

Proseguimento della visita: il giardino degli agrumi e i bambù giganti

Il giardino degli agrumi ospita una grande varietà di alberi: limoni, arance, mandarini, pompelmi, cedri, kumquat, combawa… Tante specie con nomi profumati. Mentone è famosa per i suoi limoni, ma il Jardin Botanique du Val Rahmeh è un prezioso conservatorio di agrumi. Siamo rimasti affascinati dalla Mano di Buddha, una mutazione del cedro che evoca una mano in posizione di preghiera buddista. Nonostante la sua strana forma, è un agrume commestibile. Tagliato a fette sottili, può essere utilizzato per guarnire i piatti o candito.

Mano di Buddha, giardino di agrumi, Jardin Botanique du Val Rahmeh a Mentone
La mano di Buddha

I bambù giganti aggiungono una dimensione spettacolare alla diversità vegetale del giardino. I loro steli sottili possono crescere fino a 30 metri di altezza e 20 centimetri di larghezza! Formano boschetti densi e particolarmente maestosi che conferiscono un’atmosfera misteriosa e intima a questa parte del giardino. Inoltre, offrono un rifugio di freschezza che abbiamo apprezzato molto durante la nostra visita in un pomeriggio di fine estate.

Bambù giganti presso il Jardin Botanique du Val Rahmeh a Mentone
Bambù giganti

Fine del tour: piante medicinali e giardino roccioso di succulente

Le piante magiche, tossiche e medicinali sono una risorsa preziosa nel giardino, che riflette l’importanza delle tradizioni botaniche e medicinali della regione. Le piante producono molecole che consentono loro di combattere parassiti, funghi, batteri ed erbivori. Hanno anche proprietà medicinali, allucinogene e talvolta tossiche. È il caso della datura, soprannominata Erba dello Stregone, tanto cara all’ex proprietaria del locale, la signorina Campbell, e sulla quale ci siamo soffermati più a lungo. La magia accade!

Datura Grand Marnier presso il Jardin Botanique du Val Rahmeh a Mentone
Datura Grand Marnier

Il giardino di rocce succulente è una vera e propria opera d’arte botanica! Quest’area speciale del giardino è interamente dedicata a queste piante (conosciute come xerofite), che hanno la particolarità di immagazzinare acqua nei loro tessuti. Ci è piaciuta molto questa composizione affascinante, con le sue forme e texture variegate, fatta di cactus, agavi, aloe… Questo piccolo pezzo di terra ci ha trasportato in un ambiente desertico a cui siamo particolarmente affezionati.

Giardino roccioso di piante grasse presso il Giardino Botanico Val Rahmeh a Mentone.
Ruscellamento di piante xerofite tropicali

All’inizio della parte del giardino dedicata agli alberi da frutto tropicali, ci sono piaciute molto le foglie argentate con riflessi viola di questo Scudo Persiano proveniente dalla Birmania. È con questo bel ricordo che concludiamo la nostra visita.

Scudo persiano (Strobilanthes dyerianus) al Giardino Botanico della Val RAhmeh
Scudo persiano
Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

RGPD(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Domande frequenti

Può fare un picnic nel Jardin du Val Rahmeh a Mentone?

Per preservare la tranquillità e la protezione del sito e per garantire la sicurezza dei visitatori, sono vietati i picnic e il consumo di alcolici nel giardino. Anche gli animali domestici devono essere tenuti al guinzaglio. Veda qui per tutte le istruzioni di visita.

Terrazza della villa nel Jardin Botanique du Val Rahmeh a Mentone

Ci sono eventi speciali o mostre stagionali nel Jardin du Val Rahmeh a Mentone?

Sì, assolutamente! Il Giardino Botanico di Mentone organizza numerosi eventi legati a quelli della città (il Festival del Giardino, la Festa del Limone, ecc.), oltre a mostre e conferenze. Le consigliamo di consultare il calendario del giardino qui per pianificare la sua visita.

Balaustra intorno alla terrazza della villa nel Jardin Botanique du Val Rahmeh, a Mentone.

C’è un caffè o un negozio di souvenir nel Jardin du Val Rahmeh a Mentone?

Sì, lo è. Nel giardino, di fronte al mare, sono disponibili bevande calde e fredde. Abbiamo assaggiato un gelato di produzione locale, ispirato alle paletas messicane, che contengono molta frutta. Una delizia! È disponibile anche una fontana d’acqua.

Il negozio del giardino è pieno di souvenir da portare via: cartoline, magneti, segnalibri, poster, libri di botanica e giardinaggio, diffusori di profumo e… marmellata di agrumi!

Scopra di più sui servizi del giardino qui.

Il gelato Los Pistoleros è in vendita presso il Jardin Botanique du Val Rahmeh a Mentone.
PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Costa Azzurra

  • Ispirazione

I paesaggi più belli in 30 foto
Cosa vedere in Costa Azzurra
I villaggi più belli
Le migliori spiagge della Costa Azzurra
I giardini più belli
I migliori tour in barca (in arrivo)
Le isole più belle
Luoghi segreti

Antibes e le montagne

  • Consigli pratici

Un viaggio di successo in Costa Azzurra (prossimamente)
Noleggi un’auto in Provenza – a Nizza – a Cannes – a Marsiglia – ad Aix-en-Provence.

Itinerari: 5 giorni – 1 settimana – 10 giorni
Idee per il fine settimana: best-of – romantico – di lusso – insolito

Stazione Nizza

  • Dove alloggiare

Dove alloggiare in Costa Azzurra
I migliori hotel di lusso della Costa Azzurra
Hotel sul mare
I migliori hotel boutique


  • Cosa vedere

Cosa vedere a Nizza
Cosa vedere a Cannes
Cosa vedere ad Antibes
Cosa vedere a Monaco
Cosa vedere a Saint-Tropez
Cosa vedere a Cassis
Cosa vedere a La Ciotat
Il villaggio di Èze

bastioni Antibes
Veda tutti i nostri consigli (a breve)
HA FATTO IL VIAGGIO Claire
HA SCRITTO L’ARTICOLO Sèverine

I 10 impegni di Region Lovers
  1. Visita tutti i luoghi di cui le parliamo.
  2. Per ogni città, dorma in almeno un hotel, visitando quelli da noi consigliati.
  3. Per ogni città, mangi in almeno un ristorante, visitando quelli da noi selezionati.
  4. Paghi interamente le nostre fatture, rifiutando qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Aggiorni periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchire i nostri articoli con le nostre esperienze in loco.
  7. Utilizzare il 99% delle nostre foto
  8. Avere un uso ragionato e trasparente dello strumento AI, che alimentiamo con le nostre informazioni verificate localmente.
  9. Informare sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato vita all'articolo.
  10. Dire cosa facciamo, e fare ciò che le diciamo!

Claire e Manu

Per saperne di più su la squadra e la nostra storia.


Primary Sidebar

Una sorella con la passione per i viaggi, un fratello epicureo, valori familiari radicati, un team che si arricchisce di giorno in giorno...

il team e la nostra storia


Besoin d’une information sur la Normandie? Nous avons sûrement la réponse :

Footer

Blog Provence Lovers Logos

nos vidéos sur Youtube

nos photos sur Instagram

nos actualités sur Linkedin

formulaire de contact

CERCHI NEL NOSTRO SITO

Search

I NOSTRI BLOG MULTI-DESTINAZIONE

Regionlovers.fr

ZigZagroadtrips.com

LE NOSTRE ALTRE REGIONI DA SCOPRIRE

LoireLovers.fr

NormandieLovers.fr

ProvenceLovers.fr

CanariasLovers.com

CAMBIARE LA LINGUA
  • Francese
  • Inglese (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Nederlands (Olandese)
  • Español (Spagnolo)
  • Italiano (Italiano)

Mentions Légales / Conditions d’utilisation / Politique de confidentialité

Copyright Provence Lovers © 2025

titre non
Condividiamo tutto con lei: i nostri luoghi preferiti, i nostri consigli, i nostri buoni propositi... e senza invaderla con la pubblicità! Per offrirle il miglior sito possibile, i cookie sono un ingrediente essenziale. Li accetta? Leggi di più
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
titre non
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}