Sta pianificando un viaggio in Provenza e ha bisogno di ispirazione? Che sia alla ricerca di una fuga per il weekend o di una vacanza, a Tolone non si annoierà mai! Conosciuta per il suo porto militare, il più grande della Francia, la città offre un mix di tradizioni marittime, splendidi paesaggi naturali e una ricca storia culturale. Questa città dinamica, immersa nel sole e nel mare, attira ogni anno migliaia di visitatori alla scoperta delle sue spiagge, dei suoi musei e dei suoi quartieri pittoreschi.
In questo articolo, scoprirà un elenco di 8 idee di cose da vedere a Tolone, illustrate da numerose foto. Abbiamo anche aggiunto alcune attività bonus!

Questa guida è completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo visitato la regione in modo anonimo, facendo le nostre scelte e pagando interamente le nostre fatture.
1. Shopping nel centro città

Perché visitarla?
Tolone, un’antica città di pescatori, era conosciuta come Telo nell’antichità. Si rivela attraverso un ricco patrimonio e una varietà di architetture. Ci è piaciuto esplorare il suo centro storico. Scoprirà le strade strette tipiche delle città mediterranee, in contrasto con il quartiere Haussmann, caratterizzato da ampi viali ed edifici sfarzosi. Una visita perfetta se si ferma a Tolone prima di prendere un traghetto per la Corsica o la Sardegna.
Se ha più tempo a disposizione, non perda i musei della città. Sono i custodi del suo patrimonio storico. Ci hanno permesso di scavare nel suo passato e di scoprire il profondo impegno della città nei confronti dell’arte e della cultura. Abbiamo appreso che la Seconda Guerra Mondiale ha portato scompiglio a Tolone. Nonostante questo, la città ha conservato monumenti che testimoniano la sua evoluzione architettonica e i movimenti artistici che l’hanno plasmata.
Passeggiando per le strade della città di Var, potrà ammirare i suoi edifici secolari. Anche l’arte è molto presente nelle stradine, rendendo Tolone una località popolare per gli amanti della storia e della cultura.

Consigli pratici
- Luoghi da non perdere:
- Place de la Liberté, il Teatro dell’Opera, Place Victor Hugo e Place Pierre Puget.
- Il mercato di Cours Lafayette
- La Rue des Arts e la Statua del Genio della Navigazione
- Chiesa di San Flaviano
- Durata: preveda da 1 a 3 ore per la visita.
- Per scoprire Tolone, può optare per:
- Un tour privato a piedi della Città Vecchia– Maggiori informazioni e prenotazione
- Faccia un giro sul trenino turistico e scopra i luoghi più belli della città a suo piacimento – Maggiori informazioni e prenotazioni
- Un tour gastronomico: scopra la città con soste lungo il percorso per assaggiare le specialità locali – Maggiori informazioni e prenotazioni
- Accesso: tutti i punti di interesse sopra elencati si trovano quasi esclusivamente nel centro di Tolone. Per scoprirli, può parcheggiare al parcheggio Q-Park Place d’Armes Le Port, ad esempio, che si trova in una posizione piuttosto centrale. Se prende i mezzi pubblici, la fermata “Strasbourg” della rete di trasporti della città è abbastanza centrale. Per pianificare il suo itinerario, consulti le mappe dei percorsi, gli orari e le tariffe qui.
- Difficoltà: abbiamo ritenuto che il porto di Tolone e tutto il centro della città fossero abbastanza accessibili alle persone con mobilità ridotta.
- Mangiare fuori: tra la nostra selezione di ristoranti vicini al centro città, le consigliamo una pausa gourmet presso l’accogliente Halles de Toulon. In questo edificio iconico, troverà ottimi prodotti locali di artigiani e commercianti indipendenti. Scopra di più qui.
2. Scopra il Musée National de la Marine

Perché visitarla?
Si immerga in oltre 400 anni di storia marittima al Musée National de la Marine di Tolone. Situato vicino alla maestosa Porte de l’Arsenal, ci siamo divertiti a scoprire la sua impressionante collezione. Qui può vedere modelli di navi e galee. Oltre a oggetti marittimi che testimoniano l’importanza di Tolone come porto militare leader in Europa.
Passeggiando tra le sue sale, scoprirà alcune mostre accattivanti. Ad esempio, ci sono piaciute molto le ricostruzioni della vita a bordo delle navi e le opere d’arte che illustrano la ricca tradizione marittima del Mediterraneo. Che sia un appassionato di storia o un semplice curioso, il museo promette un’esperienza arricchente e coinvolgente. È una tappa obbligata se vuole scoprire la grande storia della Royal Navy e il legame indistruttibile tra Tolone e il mare.

Consigli pratici
- Accesso: il museo si trova nel quartiere del porto. Vicino alla base navale di Tolone. Il parcheggio più vicino è Parking Place d’Armes, a 5 minuti a piedi.
Se prende i mezzi pubblici, la fermata più vicina è “Préfecture maritime” sulla rete di trasporto dell’area metropolitana. Per pianificare il suo itinerario, consulti le mappe dei percorsi, gli orari e le tariffe qui. - Orari di apertura: da settembre a giugno: dalle 10 alle 18 tutti i giorni tranne il martedì; luglio e agosto: dalle 10 alle 18 tutti i giorni. Si ricordi di controllare gli orari di apertura prima della sua visita qui.
- Durata: consenta una visita di 1 o 2 ore.
- Prezzo: l’ ingresso è di 7 euro a prezzo pieno e 5 euro a prezzo ridotto. La preghiamo di notare che la prenotazione online le dà diritto a uno sconto. Scopra di più qui.
- Mangiare fuori: tra la nostra selezione di ristoranti vicini a Tolone, le consigliamo il ristorante bistronomico L’équerre. Ci siamo trovati benissimo e abbiamo apprezzato l’atmosfera autentica.
- Accessibilità: Il museo è accessibile alle persone con disabilità motorie, uditive, mentali o psicologiche.
3. Ammirare il paesaggio dal Mont Faron

Perché visitarla?
Il Mont Faron, simbolo di Tolone, è una tappa obbligata quando visita la città mediterranea. Accessibile con la funivia, la porta a un’altitudine di 584 metri in pochi minuti. Abbiamo apprezzato molto la vista ininterrotta sul porto di Tolone e sul Mediterraneo. Una volta in cima, può fare una breve passeggiata attraverso l’incontaminata flora mediterranea. Troverà anche La Fauverie, un centro di soccorso felino, e il Mémorial du Débarquement de Provence. L’arrampicata in cima al Mont Faron è un’attività ideale per le famiglie.

Consigli pratici
- Accesso: Mont Faron si trova a nord della città. C’è un piccolo parcheggio in fondo alla stazione della funivia.
Se prende i mezzi pubblici, la fermata più vicina è la fermata “Téléphérique” della rete di trasporti della città. Per pianificare il suo itinerario, consulti le mappe dei percorsi, gli orari e le tariffe qui. - Orario: dalle 10.00 c’è una partenza ogni 10-20 minuti circa. Gli orari variano notevolmente da un mese all’altro, quindi si assicuri di controllarli prima della sua visita qui.
- Durata: consenta una visita di 1 o 2 ore.
- Prezzo: 9 euro andata e ritorno per gli adulti. Le tariffe ridotte si applicano in particolare ai giovani e ai bambini. Scopra di più qui.
- Ristoranti: non abbiamo mangiato lì, ma ci sono ristoranti in cima al Mont Faron. Sono disponibili anche diverse aree picnic.
- Difficoltà: la funivia è accessibile con sedia a rotelle.
DOVE ALLOGGIARE A Tolone
I nostri preferiti: quartieri e hotel
Nel centro città
Hotel Okko – vedi foto e disponibilità
Hôtel L’Eautel – vedi foto e disponibilità
Sulla corniche
Hôtel Les Voiles – vedi foto e disponibilità

Vedi la nostra selezione completa dei migliori hotel a Tolone
4. Visitare il Memoriale dello Sbarco di Provenza

Perché visitarla?
Il Memoriale di Mont-Faron è dedicato allo Sbarco e alla Liberazione della Provenza. Questo museo, arroccato sulle alture di Tolone, è circondato da un panorama eccezionale della costa del Var. Entrando, scoprirà un forte storico. La mostra che la porterà nel cuore degli eventi dell’estate 1944. Siamo stati conquistati dalla museografia, brillantemente esposta all’interno dei 600 m² del memoriale. Scoprirà quasi 200 oggetti e una serie di strumenti multimediali per creare un’esperienza coinvolgente ed educativa.

Consigli pratici
- Accesso: Il museo si trova in cima al Mont Faron.
C’è un piccolo parcheggio in fondo alla stazione della funivia.
Se prende i mezzi pubblici, la fermata più vicina è la fermata “Téléphérique” della rete di trasporti della città. Per pianificare il suo itinerario, consulti le mappe dei percorsi, gli orari e le tariffe qui. - Orari di apertura: Aperto tutti i giorni (eccetto Natale, Capodanno e 1° maggio) dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.15 alle 17.15 in bassa stagione. In alta stagione, chiude alle 18.30. Le visite guidate sono disponibili il mercoledì, il sabato e la domenica alle ore 14.30. Scopra di più qui.
- Durata: Consideri tra 1 e 2 ore per la visita.
- Prezzo: €6
- Mangiare e bere: Non abbiamo mangiato lì, ma ci sono ristoranti in cima al Mont Faron, vicino al museo. Sono disponibili anche diverse aree picnic.
- Difficoltà: Il museo è accessibile alle persone con mobilità ridotta. Solo la terrazza sul tetto della Beaumont Tower non lo è.
UN PO’ PIÙ DI pazienza
Tutte le foto, le mappe, le informazioni, i buoni indirizzi per rendere il suo soggiorno in Provenza un successo, saranno presto raccolti in un unico ebook!
Se desidera essere informato sulla pubblicazione della nostra guida della Provenza, si registri:

5. Visita alla Rade de Toulon

Perché visitarla?
Consigliamo un tour della Rade de Toulon. È un’esperienza unica che le permette di scoprire la città portuale da un punto di vista unico. Questa piacevole passeggiata le permetterà di ammirare le maestose navi militari ancorate nel porto, immergendosi al contempo nella storia della città. Camminando lungo la riva del fiume, abbiamo visto il Forte Vauban, simbolo dell’architettura difensiva della regione. Abbiamo anche scoperto i moderni cantieri di yacht che testimoniano l’innovazione marittima.
Questo percorso è anche un’opportunità per esplorare l’eredità di Napoleone: egli salvò Tolone dall’invasione britannica. Questa narrazione aggiunge una dimensione storica accattivante alla visita. Questa gita in barca sulla grande distesa d’acqua riparata da tutti i venti che è il porto è ideale per le famiglie.

Consigli pratici
- Accesso: Il molo si trova nel Porto di Tolone, sul Quai de la Sinse.
Il parcheggio più vicino è quello di Mayol, a 5 minuti a piedi.
Se prende i mezzi pubblici, la fermata più vicina è la fermata “Mayol” della rete di trasporto locale. Per pianificare il suo itinerario, consulti le mappe dei percorsi, gli orari e le tariffe qui. - Orario: una partenza ogni ora circa. Scopra di più qui.
- Durata: Prevedere circa 1 ora per la visita.
- Prezzo: 16,50 euro per gli adulti e 11,50 euro per i bambini.
- Mangiare fuori: nelle vicinanze, faccia una pausa gourmet dalla nostra selezione al ristorante bistronomico L’Équerre, a pochi passi dal porto.
- Difficoltà: questa esperienza è accessibile alle persone con mobilità ridotta.
I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Provence
- Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
- Scelga un’auto abbastanza potente (le strade sono ripide) ma compatta (alcuni passaggi sono stretti).
- Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
- C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.

6. Visitare il Museo della Storia di Tolone e la zona circostante

Perché visitarla?
Nascosto in un vicolo nel cuore del centro città, scopra questo piccolo museo, accogliente e coinvolgente, gestito da un team di appassionati. La mostra ripercorre la storia sociale, economica e militare di Tolone e dell’area circostante. Ci è piaciuto scoprire l’interessante passato della città, attraverso collezioni di grande diversità. Dagli oggetti di uso quotidiano alle testimonianze di importanti eventi storici, ogni stanza offre una nuova prospettiva sullo sviluppo della città portuale e della sua regione. Siamo rimasti affascinati dall’atmosfera intima del luogo e le consigliamo di fermarsi in questo piccolo museo durante la sua visita al Var.

Consigli pratici
- Accesso: Il museo si trova nel centro di Tolone, vicino al porto e alla cattedrale di Notre-Dame-de-la-Seds.
Il parcheggio più vicino è il Parking Q-Park Lafayette, a 5 minuti a piedi.
Se prende i mezzi pubblici, la fermata più vicina è “Cours Lafayette” della rete di trasporto locale. Per pianificare il suo itinerario, consulti le mappe dei percorsi, gli orari e le tariffe qui. - Orari di apertura: dal lunedì al sabato, dalle 14.00 alle 18.00. Scopra di più qui.
- Durata: preveda una durata compresa tra 30 minuti e 1 ora per la visita.
- Prezzo: la visita è gratuita.
- Mangiare fuori: tra la nostra selezione di ristoranti nelle vicinanze di Tolone, le consigliamo il Ristorante L’équerre per una pausa gourmet vicino al porto, oppure Les Halles de Toulon, un’area gastronomica conviviale che offre ottimi prodotti locali.
- Difficoltà: il museo si sviluppa su più piani, ma dispone di un ascensore.
7. Esplorare la Torre Reale

Perché visitarla?
Classificata come Monumento Storico dal 1947, la Tour Royale è uno dei monumenti più emblematici di Tolone!
Questa impressionante fortezza, costruita nel XVI secolo, ci ha affascinato per le sue dimensioni colossali: un diametro di 60 metri e mura spesse 7 metri. Abbiamo scoperto che la Torre Reale è un interessante modello di “Torrioni”: torri d’armi italiane progettate per una difesa inespugnabile. Un tempo conosciuta come la “grande torre”, si è evoluta con i tempi per diventare un luogo vibrante per la cultura e le feste estive. Faccia una passeggiata nel parco circostante e si goda la splendida vista sul porto di Tolone e sul Mediterraneo.

Consigli pratici
- Accesso: il monumento si trova nel quartiere di Mourillon, a sud della città. Vicino a Mitre Beach e all’Asian Art Museum.
Il parcheggio più vicino è quello della Tour Royale, a 2 minuti a piedi.
Se prende i mezzi pubblici, la fermata più vicina è la fermata “Polygone” della rete di trasporti della città. Per pianificare il suo itinerario, consulti le mappe dei percorsi, gli orari e le tariffe qui. - Orari di apertura: dalle 9 alle 18 dal 1° luglio al 30 settembre. Le visite guidate sono disponibili tutti i giorni alle 10.30 e alle 15.30.
- Durata: preveda una durata compresa tra 30 minuti e 1 ora per la visita.
- Prezzo: 2 euro.
- Ristorazione: non ci sono ristoranti nelle vicinanze.
- Difficoltà: sebbene non tutti gli angoli della Torre Reale e dei suoi dintorni siano accessibili a tutti, i sentieri paesaggistici permettono alle persone con mobilità ridotta di camminare lungo il fossato all’esterno della torre fino al belvedere che offre una vista aperta sul porto.
Riceva la nostra Newsletter
- Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
- Una volta al mese
- Senza pubblicità
8. Museo di Arte Asiatica

Perché visitarla?
Il Musée des Arts Asiatiques di Tolone, ospitato nell’affascinante Villa Jules Verne, è un vero invito all’evasione culturale. Immersa in un ambiente azzurro, la mostra mette in evidenza il patrimonio delle civiltà asiatiche. L’attenzione si concentra sul Buddismo, che ha avuto una grande influenza sull’arte e sulla cultura asiatica. Il museo offre un ambizioso programma di mostre temporanee. Se è un amante dell’arte o semplicemente curioso di scoprire culture lontane, le consigliamo di visitare il Musée des Arts Asiatiques di Tolone.

Consigli pratici
- Accesso: il museo si trova nel quartiere di Mourillon, a sud della città. Vicino a Mitre Beach e alla Royal Tower.
Il parcheggio più vicino è il Parking des Plages du Mourillon, a 10 minuti a piedi.
Se prende i mezzi pubblici, la fermata più vicina è “Fort Saint-Louis” della rete di trasporto locale. Per pianificare il suo itinerario, consulti le mappe dei percorsi, gli orari e le tariffe qui. - Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 12.00 alle 18.00
- Durata: preveda una durata compresa tra 30 minuti e 1 ora per la visita.
- Prezzo: gratuito
- Mangiare e bere: ci sono pochi ristoranti vicino al museo.
- Difficoltà: il museo si sviluppa su più piani, ma dispone di un ascensore.
Organizzi il suo soggiorno a Tolone
- Cosa fare a Tolone (in arrivo)
- I migliori hotel in cui soggiornare a Tolone (in arrivo)
- I migliori ristoranti (in arrivo)
- Le spiagge più belle di Tolone (in arrivo)

Cosa vedere a Tolone: altre idee
Altri musei a Tolone
Museo Dipartimentale del Var
Questo museo di storia naturale, fondato nel 1888, si trova nel Jardin du Las, che ha ottenuto il marchio “Giardino notevole”, ed è dedicato alla promozione del patrimonio naturale del dipartimento. Rimarrà sicuramente affascinato dalle sue diverse collezioni, che comprendono più di 75.000 oggetti relativi alla fauna, alla flora, alla geologia e alla preistoria. Abbiamo apprezzato particolarmente la museografia moderna del museo.
Il percorso è stato progettato per sensibilizzare il pubblico sulla biodiversità locale e sui problemi di conservazione. Abbiamo notato che il percorso è stato accuratamente progettato per i bambini, con attività e ausili didattici per garantire che la visita sia divertente e accessibile.

Parco degli uccelli
Questo parco alberato offre una piacevole passeggiata in cui scoprire molte specie di uccelli. Se desidera visitare il museo, le consigliamo di farlo dopo la visita al Muséum départemental. Il Parc des Oiseaux è un’opzione piacevole per le famiglie e per coloro che cercano di sfuggire al trambusto della città, anche se le sue strutture sono modeste. Deve sapere, tuttavia, che la maggior parte degli uccelli sono tenuti in gabbia e che noi non siamo molto tranquilli con queste pratiche.
Casa della Fotografia
Se ama l’arte della fotografia, non perda la Maison de la Photographie, situata in un antico edificio convertito nel 2002. Qui si tengono solo mostre temporanee. Durante la nostra visita, ci è piaciuto molto scoprire una mostra dedicata al teatro. Siamo rimasti entusiasti della calorosa accoglienza ricevuta dal personale. Vero e proprio trampolino di lancio per gli artisti regionali, la Maison de la Photographie espone anche opere di caratura internazionale che influenzano le diverse correnti della disciplina.

Altre chiese a Tolone
Cappella di Notre-Dame-Du-Cap-Falcon
Di fronte al Mar Mediterraneo, sulla punta di Cap Brun, ci siamo innamorati di questa piccola, affascinante e romantica cappella. Qui può godere di viste mozzafiato sul paesaggio circostante. Questo sito poetico, arroccato sopra Tolone dal 1975, è un simbolo di ricordo per i Piedi Neri. La sua atmosfera tranquilla e l’architettura semplice la rendono un luogo ideale per la contemplazione. Apprezzerà sicuramente il suo fascino discreto e l’ambiente incantevole.

Cattedrale di Tolone
Ci è piaciuto visitare la Cattedrale di Tolone, conosciuta anche come Notre-Dame-de-la-Seds. Entri e scoprirà un’atmosfera tranquilla, dove la luce è improvvisamente attenuata. Un’atmosfera che contrasta con il trambusto esterno e il caldo mediterraneo. Questa piccola e affascinante cattedrale è stata il cuore della vita spirituale provenzale fin dal V secolo. Sebbene di dimensioni modeste, la sua architettura è una miscela di stili diversi e testimonia una ricca storia. Si prenda il tempo di scoprire questo edificio, per una gradita pausa dal trambusto urbano di Tolone.

Altre spiagge a Tolone
Scopra le superbe spiagge intorno a Tolone:
- Plage de la Mitre (articolo dedicato disponibile a breve),
- Anse Mejan (articolo dedicato disponibile a breve),
- Plage du Mourrilon (articolo dedicato disponibile a breve),
- Spiaggia di Pipady,
- Anse Magaud
Le consigliamo vivamente di leggere il nostro articolo (disponibile a breve) sulle migliori spiagge della città per trascorrere un piacevole momento in riva al mare.

Altri giardini e siti naturali a Tolone
Cap Brun, a est della città, è famosa per le sue scogliere rocciose che si tuffano nel Mar Mediterraneo. Abbiamo adorato questa piccola penisola rocciosa con una vista mozzafiato sul porto.

Il Chemin du Littoral è una passeggiata pittoresca lungo la costa di Tolone. Il percorso si estende per 47 km da Saint-Mandrier a Hyères. A Tolone, può prenderlo vicino alla Tour Royale. Durante la nostra passeggiata, abbiamo goduto di una vista mozzafiato sul mare e sulla campagna circostante.
Il Jardin d’Acclimatation è un parco dove può passeggiare tra una varietà di piante e alberi esotici. Ci è piaciuto molto questo giardino, che celebra la biodiversità in modo accessibile e divertente. È un luogo ideale per una gita in famiglia, che offre sia relax che scoperta.

Cosa vedere a Tolone quando piove
Se il tempo diventa piovoso, le consigliamo di rifugiarsi nei musei di Tolone, in particolare il Musée National de la Marine. Per prolungare l’esperienza, gli appassionati possono cogliere l’opportunità di ammirare le navi militari ormeggiate nel Porto di Tolone, a pochi passi dal museo.
È anche l’occasione per assaporare la cucina locale in un ristorante di qualità, o per approfittare dei servizi di alta gamma offerti da alcuni hotel di Tolone.

Escursioni nei dintorni di Tolone
Non sa quale città della Costa Azzurra visitare? Non è un problema, perché può soggiornare a Tolone mentre scopre le principali città della Costa Azzurra. Tolone ha un grande vantaggio: è situata tra Hyères, La Ciotat, Marsiglia, Bandol e Saint-Tropez. Con i mezzi pubblici, impiegherà circa 1 ora per arrivare a Hyères, Marsiglia o La Ciotat, 25 minuti per arrivare a Bandol e 2 ore per arrivare a Saint-Tropez. Tuttavia, le consigliamo di optare per un’auto, che le permetterà di esplorare al meglio la regione.

Ecco i principali tempi di percorrenza per darle un’idea delle distanze da percorrere:
- Tempo di guida per Saint-Tropez: 1h15
- Tempo di guida per Bandol e Hyères: 20min
- Tempo di percorrenza per Marsiglia: 50min
- Tempo di guida per La Ciotat: 30min.
Può anche optare per delle escursioni. Ecco la nostra selezione per scoprire i tesori della Provenza:
Visitarei villaggi collinari e i vigneti del Mediterraneo
Esplori il Var con un tour personalizzato con un autista-guida privato, che personalizzerà la sua visita in base ai suoi interessi. Che preferisca la storia, i paesaggi o la gastronomia, pianifichi l’escursione più adatta a lei. Potrà scoprire la costa mediterranea, i villaggi pittoreschi e degustare i vini locali. – vedere i prezzi, la disponibilità e prenotare

Scopra i vigneti di Bandol
Le consigliamo di optare per un’escursione enologica in una tenuta emblematica della denominazione Bandol. Guidato da un esperto di vino, imparerà tutto sul processo di vinificazione e assaggerà i vini della regione. Non le piacerebbe conoscere meglio i segreti di questa rinomata denominazione durante un’esperienza coinvolgente e arricchente? – vedere i prezzi, la disponibilità e prenotare

Scopra la magnifica Île des Embiez
Le consigliamo di visitare l’Ile des Embiez, a breve distanza in barca dalla penisola di Tolone, una delle isole più belle della Costa Azzurra. È un’oasi di pace. Per preservare la sua bellezza naturale, gli spostamenti sono limitati a piedi, in bicicletta o in trenino. Un percorso di 6 km conduce intorno all’isola, ammirando le sue pittoresche insenature, le spiagge e le viste mozzafiato sulle montagne e sulla costa circostanti. Per arrivarci, partono navette regolari dal Port du Brusc a Six-Fours-les-Plages. Un giorno è il tempo ideale per godere di questo ambiente sereno. Scopra di più qui.

Vale la pena visitare Tolone?
Sì! Secondo noi, questa città mediterranea merita una visita. Tolone, rinomata città portuale, offre una miscela accattivante di storia, cultura e bellezza naturale. Il porto di Tolone, uno dei più grandi della Francia, è uno spettacolo in sé, con le sue navi militari e le imbarcazioni da diporto. Appassionati di storia? Amerà la Royal Tower e il National Maritime Museum. Amanti della natura? Può godersi le spiagge o esplorare la magnifica campagna circostante. Abbiamo anche apprezzato la ricca scena gastronomica della città. Pensiamo che Tolone sia una destinazione che affascinerà i visitatori con la sua diversità e autenticità.

Consigli utili per visitare Tolone
Dove si trova Tolone?
- Tolone si trova nel sud-est della Francia, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
- Vicino a Bandol e Hyères.
- Tempo di guida per Bandol e Hyères: 20min
- Tempo di guida per La Ciotat: 30min.
- Tempo di percorrenza per Marsiglia: 50min
Ecco una mappa per aiutarla a trovare la strada:

Come arrivo a Tolone?
Per raggiungere Tolone, può optare per il treno. La città è ben collegata a diverse grandi città francesi, tra cui Parigi (4 ore), Lione (2h30), Montpellier (2h30) e Marsiglia (1h).
Consulti gli orari disponibili e prenoti subito i suoi biglietti del treno.
Se viaggia in auto da un’altra parte della Francia, può raggiungere Tolone tramite l’autostrada A8 o l’Autostrada del Sole. Per un percorso più economico, può anche percorrere le strade nazionali e dipartimentali, come la D554.

Le consigliamo di noleggiare un’auto per il suo viaggio in Provenza. Le offre una maggiore libertà di movimento e di spostamento. Scopra tutti i nostri consigli per noleggiare un’auto in Costa Azzurra.
Se viaggia in auto da altri Paesi europei, le consigliamo di utilizzare le autostrade europee, come la A8 o l’italiana A10 (o Autostrada dei Fiori).
Tenga presente che il traffico può essere intenso, in particolare durante le ore di punta e i giorni festivi. Le consigliamo di controllare le condizioni del traffico e di pianificare il suo itinerario in anticipo. Inoltre, si assicuri di avere una vignetta autostradale nei Paesi interessati, se necessario, e di rispettare il codice della strada dei Paesi che attraverserà.
Parcheggio a Tolone
Nella città portuale, il parcheggio su strada è a pagamento per la maggior parte del tempo. La città dispone di un gran numero di parcheggi, alcuni dei quali sono elencati di seguito:
- Q-Park Lafayette
- Q-Park Place d’Armes Le Port
- Q-Park Centro Mayol
- Parcheggio Indigo Toulon Palais Liberté
- Parcheggio della Royal Tower
- Parcheggio Bon Rencontre
- Parcheggio Barnier
- Parcheggio dei Lice
- Parcheggio Victoire
Questi parcheggi offrono una varietà di opzioni per parcheggiare a Tolone, sia per un breve che per un lungo periodo.

Come muoversi a Tolone
Il modo più semplice per muoversi a Tolone è con i mezzi pubblici o a piedi. Guidare in città, soprattutto in estate, richiederà molto tempo.
Per rendere la sua visita alla città il più semplice possibile, le consigliamo di optare per il trenino turistico, che la porterà senza sforzo nei luoghi più importanti della città. Per saperne di più e prenotare

Dove mangiare a Tolone
Durante il nostro soggiorno a Tolone, abbiamo apprezzato diversi ristoranti. Ecco i nostri preferiti:
Ristorante Le Pastel: è stato sicuramente uno dei punti salienti del nostro soggiorno a Tolone! Si trova vicino al porto, nel quartiere di Place D’Armes-Arsenal. Questo ristorante si distingue per la sua cucina moderna, arricchita da un tocco mediterraneo. Qui potrà gustare creazioni originali realizzate con prodotti freschi locali dallo chef Bruno Chastagnac.
Ristorante L’Équerre: abbiamo amato questo ristorante bistronomico, situato vicino al Porto di Tolone. Vanta un tetto in vetro del XIX secolo progettato dagli Ateliers Eiffel. Nel menu, lo chef Yoann Silve offre una miscela inventiva di prodotti locali e frutti di mare, in un’atmosfera calda con uno stile marittimo contemporaneo.
Les Halles de Toulon: questa food court, conosciuta anche come Halles Gourmandes, è un locale moderno e accogliente nel cuore di Tolone. Troverà 21 negozi di alimentari indipendenti nel cuore di uno spazio di 1000 m2. In questo caso, ci è piaciuto molto il concetto: si deve girare tra i diversi stand e comporre il proprio pasto. Poi si sieda a uno dei tavoli e si goda il suo bottino. È un’esperienza gastronomica unica!
Per saperne di più, legga il nostro articolo su dove mangiare a Tolone (in arrivo)!

PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Costa Azzurra
- Ispirazione
I paesaggi più belli in 30 foto
Cosa vedere in Costa Azzurra
I villaggi più belli
Le migliori spiagge della Costa Azzurra
I giardini più belli
I migliori tour in barca (in arrivo)
Le isole più belle
Luoghi segreti

- Consigli pratici
Un viaggio di successo in Costa Azzurra (prossimamente)
Noleggi un’auto in Provenza – a Nizza – a Cannes – a Marsiglia – ad Aix-en-Provence.
Itinerari: 5 giorni – 1 settimana – 10 giorni
Idee per il fine settimana: best-of – romantico – di lusso – insolito

- Dove alloggiare
Dove alloggiare in Costa Azzurra
I migliori hotel di lusso della Costa Azzurra
Hotel sul mare
I migliori hotel boutique
