• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog Provence Lovers Logos

Provence Lovers

Per risvegliare i sensi in Provenza - Le blog de Claire et Manu

  • COSTA AZZURRA
    • Migliori spiagge
    • Migliori villaggi
    • Migliori giardini
    • Magnifiche isole
    • Migliori hotel 5 stelle
    • Migliori hotel sul mare
  • CITTÀ
    • Antibes
    • Cannes
    • La Ciotat
    • Monaco
    • Nizza
    • Saint-Tropez
  • CONSIGLI
    • Noleggiare auto in Provenza
    • Noleggiare auto a Nizza
  • DOVE ALLOGGIARE
    • Dove alloggiare a Nizza
    • Dove allogiare a Cannes
    • Dove allogiare a Saint-Tropez
    • Dove allogiare a Monaco
    • Dove allogiare ad Antibes
    • Dove alloggiare a Mentone
    • Dove allogiare a Saint-Raphaël
    • Dove allogiare a Cassis
  • A PROPOSITO
  • Italiano
    • Français
    • Nederlands
    • English
    • Deutsch
    • Español
Home » I luoghi più belli della Provenza

Borgo di Roussillon: cosa vedere (+ consigli)

da Morgane MAZELIER, Region Lovers | Settembre 30, 2025 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

Il borgo di Roussillon è un gioiello arroccato sulle colline del Luberon, famoso per le sue facciate in molteplici tonalità di ocra e per i suoi paesaggi spettacolari. Siamo rimasti stupiti dalla tavolozza di colori, dal giallo pallido al rosso intenso, che crea un’atmosfera unica in Provenza.

Scopra le nostre idee su cosa fare a Roussillon, illustrate con foto che le faranno venire voglia di andarci. Bonus: consigli utili e attività extra.

cosa fare-villaggio-roussillon-visitare

Questa guida è completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo visitato la regione in modo anonimo, facendo le nostre scelte e pagando interamente le nostre fatture.

Contenuti masquer
Il borgo di Roussillon merita una visita?
1. Ammiri le facciate color ocra nel cuore del borgo
2. Visitare la Chiesa di Saint-Michel
3. Ammirare il panorama dal tavolo di orientamento
4. Percorra il magnifico Sentier des Ocres (Sentiero dell’ocra)
5. Visitare il Belfry
6. Ammirare le scogliere ocra dal borgo
7. Esplori le numerose gallerie d’arte del borgo.
8. Scopra i segreti della produzione di aceto presso un’acetaia.
9. Shopping al Marché de Roussillon
10. Visitare l’Écomusée des Ocres
Escursioni a Roussillon
Cosa vedere nel Roussillon: altre idee
Come arrivare a Roussillon + parcheggio
Consigli utili per visitare Roussillon

Il borgo di Roussillon merita una visita?

Il borgo di Roussillon merita una visita. Ci è piaciuto molto questo villaggio in cima alla collina, con le sue facciate color ocra che offrono uno spettacolo visivo unico. Sentieri scavati in antiche cave, gallerie d’arte e viste panoramiche sul Mont Ventoux fanno di Roussillon una meta imperdibile del Luberon. In effetti, è uno dei villaggi più belli della Francia! E naturalmente, uno dei villaggi più belli della Provenza.

Se non ha un’auto, può fare un tour organizzato da Avignone o Aix-en-Provence.

1. Ammiri le facciate color ocra nel cuore del borgo

Roussillon - Ammiri le facciate ocra nel cuore del villaggio

Il centro del borgo di Roussillon assomiglia a una tela impressionista a grandezza naturale. Passeggiando per la piazza centrale e le stradine, scoprirà fino a 17 diverse tonalità di ocra sulle facciate, dal giallo più chiaro al rosso più intenso. Il risultato è una rara armonia visiva, esaltata dalle persiane colorate, dai balconi fioriti e dalla luce che cambia durante il giorno. I vicoli medievali si snodano intorno alla piazza e ospitano caffè, ristoranti e negozi che animano il borgo senza mai interrompere il suo fascino. Qui si tengono regolarmente mostre temporanee ed eventi culturali, che conferiscono a questo centro del paese un’energia artistica che completa la bellezza della sua architettura.

2. Visitare la Chiesa di Saint-Michel

Situata in cima al villaggio, la graziosa chiesetta di Saint-Michel è un punto di riferimento storico e spirituale. Le sue origini risalgono all’XI secolo, ma l’edificio ha subito diverse trasformazioni, in particolare nel XVII secolo per la facciata e nel XVIII secolo per il coro. All’interno, potrà scoprire le opere dello scultore locale Alexis Poitevin, in particolare il Fonte Battesimale e la Statua di Cristo in Croce, risalenti al 1791. La cappella dedicata a Saint-Michel, patrono del comune, conserva una dimensione intima e toccante. Ma è stato all’uscita, sul piazzale, che abbiamo vissuto senza dubbio il momento più bello: la vista si apre sulla valle, con il Mont Ventoux che si erge maestoso all’orizzonte sullo sfondo.

3. Ammirare il panorama dal tavolo di orientamento

Roussillon - Ammirare il panorama dal tavolo di orientamento

In cima al villaggio, il tavolo di orientamento è un must per comprendere l’ambiente naturale di Roussillon. Allestito su un punto di osservazione, permette di individuare il paesaggio circostante: i Monts de Vaucluse, il Mont Ventoux e, in una giornata limpida, fino alle Alpilles. Ci siamo presi il tempo per osservare, leggere i cartelli incisi e contemplare i vasti paesaggi davanti a noi. La diversità di forme e colori è impressionante e ci si rende conto di quanto il Roussillon sia al centro di una regione ricca e ricca di contrasti. Questo panorama non è solo un punto di vista, ma dà un senso alla visita e colloca il villaggio nel suo ambiente naturale, tra le montagne, le valli e le pianure della Provenza.

I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Provence
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto abbastanza potente (le strade sono ripide) ma compatta (alcuni passaggi sono stretti).
  • Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
  • C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Vedere le auto

Guardi i nostri consigli

4. Percorra il magnifico Sentier des Ocres (Sentiero dell’ocra)

Roussillon - Percorra il magnifico Sentier des Ocres (Sentiero dell'Ocra)

Il Sentier des Ocres è senza dubbio l’esperienza più memorabile di una visita a Roussillon. Dal momento in cui siamo entrati nel sito, abbiamo avuto l’impressione di entrare in un altro mondo, dove la natura e la storia industriale si mescolano. Le scogliere, i camini delle fate e le colline scolpite dall’erosione mostrano una tavolozza di colori eccezionale: dal giallo brillante al rosso intenso, con sfumature uniche di arancione. Ci sono 2 percorsi: uno breve (30 minuti), l’altro un po’ più lungo (da 45 minuti a 1 ora), entrambi facili e ben segnalati. Questo spettacolare paesaggio è il risultato sia dell’estrazione di cave nei secoli XIX e XX, sia dell’erosione naturale. Lungo il percorso, abbiamo appreso l’importanza dell’ocra nell’identità del villaggio e il suo ruolo storico come pigmento naturale usato nell’arte e nella decorazione.

Informazioni pratiche

  • Durata: tra 1 ora e 3 ore sul posto, a seconda del suo ritmo e dei suoi desideri.
  • Prezzo: 3,50 euro
  • Gli orari di apertura variano a seconda della stagione, maggiori informazioni qui
  • Prenoti subito la sua escursione sul Sentier des Ocres

5. Visitare il Belfry

Roussillon - Vedere il campanile

Il Campanile di Roussillon è una parte fondamentale del patrimonio architettonico del villaggio. Questa antica porta fortificata, vestigia del castrum medievale, fu trasformata in un annesso campanile prima di essere rimodellata nella sua forma attuale nel XIX secolo. Guardando la sua silhouette slanciata, abbiamo immaginato la vita ai tempi in cui Roussillon era protetta dai suoi bastioni. Se si risale a sinistra, si può raggiungere l’antico cammino di sentinella che collega due torri, un’area conosciuta come“Bistourle“, dove la storia militare del villaggio è ancora palpabile. Oggi il campanile, noto anche come Torre dell’Orologio o Campanile, è diventato un simbolo dell’identità della città. La sua presenza punteggia il paesaggio urbano e le sue pietre ricordano la vocazione difensiva di un villaggio che si è reinventato nel corso dei secoli.

UN PO’ PIÙ DI pazienza

Tutte le foto, le mappe, le informazioni, i buoni indirizzi per rendere il suo soggiorno in Provenza un successo, saranno presto raccolti in un unico ebook!

Se desidera essere informato sulla pubblicazione della nostra guida della Provenza, si registri:

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Box Ebook Corsica FR

6. Ammirare le scogliere ocra dal borgo

Roussillon - Ammirare le scogliere ocra del borgo

Arrivare a Roussillon, in particolare dalla direzione di Apt, è uno spettacolo indimenticabile, con le scogliere color ocra che svettano maestose sul borgo. Siamo rimasti affascinati dalla vista spettacolare che si gode dalla zona circostante, in particolare da un ponte dove si possono ammirare queste rocce color ocra in tutto il loro splendore. Queste scogliere sono la cartolina emblematica di Roussillon, creando un contrasto sorprendente con il paesaggio circostante. Capirà subito perché questa immagine rimane impressa nella memoria di tutti i visitatori. L’ocra naturale che colora queste pareti rocciose conferisce al villaggio il suo carattere unico e giustifica pienamente la sua nomina a uno dei villaggi più belli della Francia.

7. Esplori le numerose gallerie d’arte del borgo.

Roussillon - Esplori le numerose gallerie d'arte del borgo

Roussillon è un vero e proprio villaggio di artisti. Per decenni, pittori, scultori e designer sono venuti qui, attratti dall’ocra e dalla luce incomparabile del Luberon. Mentre girovagavamo per le strade strette, abbiamo aperto le porte di diverse gallerie, ognuna delle quali ha rivelato la propria atmosfera speciale. Tuttavia, ci siamo innamorati della Galerie Tapiézo, che offre un’esperienza unica. I visitatori sono invitati a toccare le opere, le cui texture incorporano pigmenti naturali e materiali minerali. La Galerie Ziminski, la Galerie Porte Heureuse e l’Atelier Regards d’Artistes offrono un’ampia gamma di approcci, dal figurativo al contemporaneo. Molti artisti utilizzano direttamente l’ocra di Roussillon, creando un legame diretto tra patrimonio e arte. Questa concentrazione artistica non è casuale: la bellezza del sito e la sua reputazione internazionale hanno reso Roussillon un luogo di ispirazione e una sede espositiva riconosciuta ben oltre la Provenza.

  • Galerie Tapiézo: 39 Rue Richard Casteau
  • Aperto da metà marzo a fine novembre dalle 11.00 alle 16.30 (chiuso il lunedì e la domenica).

8. Scopra i segreti della produzione di aceto presso un’acetaia.

Roussillon - Scopra i segreti della produzione di aceto con un acetaio

Il Roussillon ha anche molto da offrire in termini di delizie gastronomiche. Presso Bals’Art, un maestro acetaio con sede nella Place du Castrum, abbiamo esplorato l’arte della produzione tradizionale di aceto. Questa azienda a conduzione familiare produce aceti e riduzioni balsamiche biologiche da varietà d’uva regionali. Potrà assaggiare creazioni originali, con sapori inaspettati, e magari tornare a casa con una bottiglia che aggiungerà un tocco raffinato ai suoi piatti quotidiani, ricordando il suo soggiorno in Provenza. Il negozio offre un’ampia gamma di prodotti, tutti realizzati senza coloranti o additivi, utilizzando un know-how autentico. La visita è stata una piacevole sorpresa, perché ci ha permesso di scoprire un altro aspetto del Roussillon.

Informazioni pratiche

  • Indirizzo: Bals’Art – 15 Place du Castrum, Roussillon
  • Prodotti biologici e artigianali
  • Specialità: riduzioni balsamiche
  • Degustazione disponibile in loco
SI DIVERTA CON QUESTE Attività
  • Superbe escursioni in kayak:
    Da Saint-Tropez alla riserva di Ramatuelle
    DaCassis alle calanques
  • Volo in elicottero da Cannes
  • Servizio navetta lungo la costa tra Nizza e Saint-Tropez
  • Tour in bicicletta: eBike a Nizza – Mountain bike nel massiccio dell’Esterel
Kayak sulla Costa Azzurra

9. Shopping al Marché de Roussillon

Roussillon - Shopping al mercato di Roussillon

Il giovedì mattina, il villaggio si anima con il suo colorato e autentico mercato settimanale. Si prenda il tempo necessario per passeggiare tra le bancarelle che vendono prodotti locali, artigianato e specialità provenzali in un’atmosfera amichevole. Scopra i sapori della regione attraverso il formaggio di capra, le olive, le tapenades e le erbe provenzali. I produttori locali offrono frutta e verdura di stagione coltivata nella regione. Anche l’artigianato locale è ben rappresentato, con ceramiche, tessuti e oggetti decorativi spesso tinti di ocra. Questo mercato è un’ottima occasione per incontrare la gente del posto e immergersi nell’arte di vivere provenzale.

Informazioni pratiche

  • Solo il giovedì mattina
  • Orari di apertura: 7.00-13.00 circa.
  • Prodotti locali e artigianato
  • Atmosfera tipicamente provenzale
Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

RGPD(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

10. Visitare l’Écomusée des Ocres

Roussillon - Visitare il Musée des Ocres

Il Conservatoire des ocres et de la couleur, ospitato nell’ex fabbrica Mathieu, è l’unico luogo in Europa dedicato a questo emblematico pigmento naturale. Ci è piaciuto molto questo luogo, che ripercorre l’epopea industriale dell’estrazione e della lavorazione dell’ocra nei secoli XIX e XX. Scoprirà le diverse tonalità di ocra, le loro tecniche di preparazione e le loro numerose applicazioni nell’arte, nell’edilizia e nell’artigianato. I laboratori didattici le insegneranno come realizzare le sue vernici naturali. Gli stagni, gli essiccatoi e i vecchi macchinari conservati in loco illustrano perfettamente il processo di trasformazione. Il conservatorio lavora anche per salvaguardare le competenze tradizionali e promuove un approccio ecologico al colore.

Informazioni pratiche

  • Prezzo: 8,50 euro
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni da febbraio a dicembre, dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
  • Indirizzo: ex stabilimento Mathieu: 570 Route d’Apt. A 5 minuti di auto dal villaggio di Roussillon.
  • Sono disponibili visite guidate e workshop (su prenotazione).
  • Clicchi qui per maggiori informazioni

Escursioni a Roussillon

Aix-en-Provence

Le consigliamo vivamente di combinare la sua visita in Provenza con un’escursione che includa una visita al Villaggio di Roussillon:

  • Partendo da Aix-en-Provence: tour di mezza giornata dei villaggi collinari del Luberon – veda i dettagli dell’attività e prenoti ora
  • Da Avignone: gita di un giorno nei villaggi del Luberon – veda i dettagli e prenoti ora
  • Partenza da Marsiglia: gita di un giorno al mercato e ai villaggi del Luberon – Per saperne di più e prenotare

Cosa vedere nel Roussillon: altre idee

Abbiamo scoperto altri luoghi e attività interessanti durante la nostra esplorazione di Roussillon:

  • Degustazione di vini del Luberon nelle cantine locali
  • Esplori i magnifici sentieri escursionistici intorno al villaggio – maggiori informazioni qui

Gordes

Questo iconico villaggio collinare del Luberon si trova a soli 10 km da Roussillon. Il suo castello rinascimentale e le sue case in pietra a secco lo rendono uno dei villaggi più belli della Francia.

Roussillon - Escursioni nella zona

Abbazia di Sénanque

A 25 minuti di auto da Roussillon, questa abbazia cistercense del XII secolo, circondata da campi di lavanda, è uno spettacolo indimenticabile, soprattutto in giugno e luglio, quando i fiori di lavanda sono in fiore.

Roussillon - Escursioni nella zona

Colorado Provençal de Rustrel

A soli 20 km di distanza, questo eccezionale sito naturale presenta spettacolari paesaggi ocra su oltre 30 ettari, offrendo un’esperienza complementare al Sentier des Ocres de Roussillon.

Come arrivare a Roussillon + parcheggio

Dove si trova Roussillon

  • Nel Luberon, in Provenza (dipartimento di Vaucluse)
  • Avignone: 1 ora di auto
  • Aix-en-Provence: 1h10 in auto
  • Marsiglia: 1h30 in auto

Come arrivare

  • In auto:
    • accesso tramite la D4 dal villaggio di Apt o la D2 dal villaggio di Gordes
    • Da Marsiglia o Aix-en-Provence, prenda l’autostrada A7. Da Avignone o Nîmes, prenda l’autostrada A9.
  • In autobus: servizi regionali da Apt e Cavaillon (orari limitati), ma nessun autobus dalle principali città come Aix-en-Provence o Avignone.
  • Visite organizzate: escursioni con partenza da Avignone, Aix-en-Provence o Marsiglia.

Parcheggio a Roussillon

Il parcheggio a Roussillon è a pagamento in alta stagione. Sono disponibili diversi parcheggi alla periferia del villaggio, mentre il centro storico è pedonale. Il parcheggio principale si trova all’ingresso del villaggio, vicino al cimitero. Un secondo parcheggio si trova vicino al Sentier des Ocres. Si aspetti di pagare circa 5 euro per la giornata. In estate, arrivi presto al mattino per trovare facilmente un posto.

Roussillon - Parcheggio

Consigli utili per visitare Roussillon

Quanto tempo e quando è il momento migliore

Consideri almeno mezza giornata per visitare Roussillon, idealmente una giornata intera se vuole fare il Sentier des Ocres e visitare l’Écomusée. La primavera (aprile-maggio) e l’autunno (settembre-ottobre) offrono le condizioni migliori, con meno folla e temperature piacevoli. L’estate può essere molto calda e affollata. Il mercato del giovedì mattina contribuisce alla vivacità del villaggio.

Indicazioni, mappa e difficoltà

Inizi la sua visita dal fondo del villaggio, esplorando prima il Sentier des Ocres (Sentiero dell’Ocra), poi salendo gradualmente verso il centro storico. Il villaggio è costruito su una collina con strade e scale ripide. Portate delle buone scarpe da passeggio. Una mappa del villaggio è disponibile presso l’Ufficio del Turismo in Place de la Poste. Le persone con mobilità ridotta potranno accedere al centro del villaggio, ma non a tutti i punti panoramici.

Roussillon - Consigli pratici

Visita con i bambini

Roussillon affascinerà i bambini con gli straordinari colori del Sentier des Ocres, che ricorda un’ambientazione western. Consigliamo il circuito breve di 30 minuti, più adatto alle gambe più corte. L’Écomusée des Ocres offre laboratori di pittura naturale, che piacciono molto ai giovani artisti. I numerosi negozi di artigianato e la degustazione di gelati artigianali nella piazza centrale aumentano il piacere della visita. Tuttavia, faccia attenzione alle strade ripide con i passeggini.

Ristoranti

Non abbiamo ancora testato i ristoranti di Roussillon. Ma nella nostra lista ci sono: il ristorante Omma per la sua terrazza panoramica, La Table des Ocres per la sua autentica cucina provenzale e Le Piquebaure per i suoi piatti creativi a base di prodotti locali.

Visitare il Roussillon in inverno

L’inverno a Roussillon offre un’esperienza più intima del villaggio, con pochi turisti. Potrà apprezzare la luce invernale che sublima l’ocra da un’angolazione diversa. La maggior parte delle gallerie d’arte sono ancora aperte, quindi può fare una chiacchierata tranquilla con gli artisti. La preghiamo di notare che alcuni ristoranti, musei, gallerie e il Sentier des Ocres potrebbero avere orari di apertura ridotti o essere chiusi. A Natale, il villaggio si illumina, creando un’atmosfera magica.

Roussillon - Vista invernale
HA FATTO IL VIAGGIO Claire

I 10 impegni di Region Lovers
  1. Visita tutti i luoghi di cui le parliamo.
  2. Per ogni città, dorma in almeno un hotel, visitando quelli da noi consigliati.
  3. Per ogni città, mangi in almeno un ristorante, visitando quelli da noi selezionati.
  4. Paghi interamente le nostre fatture, rifiutando qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Aggiorni periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchire i nostri articoli con le nostre esperienze in loco.
  7. Utilizzare il 99% delle nostre foto
  8. Avere un uso ragionato e trasparente dello strumento AI, che alimentiamo con le nostre informazioni verificate localmente.
  9. Informare sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato vita all'articolo.
  10. Dire cosa facciamo, e fare ciò che le diciamo!

Claire e Manu

Per saperne di più su la squadra e la nostra storia.


Primary Sidebar

Una sorella con la passione per i viaggi, un fratello epicureo, valori familiari radicati, un team che si arricchisce di giorno in giorno...

il team e la nostra storia


Besoin d’une information sur la Normandie? Nous avons sûrement la réponse :

Footer

Blog Provence Lovers Logos

nos vidéos sur Youtube

nos photos sur Instagram

nos actualités sur Linkedin

formulaire de contact

CERCHI NEL NOSTRO SITO

Search

I NOSTRI BLOG MULTI-DESTINAZIONE

Regionlovers.fr

ZigZagroadtrips.com

LE NOSTRE ALTRE REGIONI DA SCOPRIRE

LoireLovers.fr

NormandieLovers.fr

ProvenceLovers.fr

CanariasLovers.com

CAMBIARE LA LINGUA
  • Francese
  • Inglese (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Nederlands (Olandese)
  • Español (Spagnolo)
  • Italiano (Italiano)

Mentions Légales / Conditions d’utilisation / Politique de confidentialité

Copyright Provence Lovers © 2025

titre non
Condividiamo tutto con lei: i nostri luoghi preferiti, i nostri consigli, i nostri buoni propositi... e senza invaderla con la pubblicità! Per offrirle il miglior sito possibile, i cookie sono un ingrediente essenziale. Li accetta? Leggi di più
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
  • {title}
  • {title}
  • {title}
titre non
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
  • {title}
  • {title}
  • {title}