Mentre iniziavamo la nostra passeggiata mattutina nella Vieux Nizza, siamo passati davanti alla torrefazione Cafés ‘Indien’, il cui nome ci ha incuriosito. Perché non prendere una tazza di caffè prima di iniziare la visita della giornata? Entrando nel negozio, abbiamo incontrato dei torrefattori appassionati ed eco-responsabili. Per 3 generazioni e quasi un secolo, hanno scovato prodotti da tutto il mondo e garantito una tostatura tradizionale e di qualità. Lo metta nella sua lista se passa da Nizza!
Continui a leggere per scoprire come possiamo aiutarla a preparare la sua visita e a divertirsi!

Questa guida è completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo visitato la regione in modo anonimo, facendo le nostre scelte e pagando interamente le nostre fatture.
Perché visitare la torrefazione Cafés “Indien” a Nizza?
I caffè indiani valgono la pena? La nostra opinione:
Sì, questa torrefazione merita una visita. Proprio nel cuore della Vieux Nizza, nelle stradine che portano alla Tour Saint-François e alla Cathédrale Sainte-Réparate, abbiamo trovato questo piccolo rifugio per gli amanti delle bevande calde. Non ama particolarmente il caffè? Siamo certi che troverà quello che sta cercando. Questo specialista appassionato offre anche tè, infusi e cioccolatini eccezionali, che potrà assaggiare sul posto.
È una delle migliori attività a Nizza!

Perché la torrefazione Cafés “Indien” è famosa?
Il negozio deve gran parte della sua fama al suo proprietario, Jean-François Torre. Dopo aver esplorato l’Africa e i Paesi anglofoni, è stato negli anni 2000 che ha deciso di immergersi nell’apprendimento del commercio del caffè con la SCA (Specialty Coffee Association), a fianco dei migliori artigiani francesi. Abbiamo anche appreso che ha partecipato ai Campionati francesi di torrefazione, dimostrando la sua esperienza. Dal 2010, questa boutique a conduzione familiare, situata nel cuore di Nizza, è diventata sempre più forte, offrendo una varietà sempre crescente di prodotti etici e di alta qualità.

I nostri momenti preferiti
Durante la nostra visita, abbiamo particolarmente apprezzato la degustazione di un caffè etiope in loco con una leggera schiuma, nonché un infuso di fiori di tiglio, verbena e litchi, che abbiamo portato via. La nostra curiosità è stata ricompensata con un vasetto di fave tonka da mettere in infusione, per gentile concessione del team! Potrà anche annusare le fragranze dei diversi caffè sul posto, un’esperienza sensoriale che delizierà gli amanti del caffè e i novizi.

DOVE SOGGIORNARE A Nizza
I nostri preferiti: quartieri e hotel
Sul lungomare, con vista sul mare:Anantara Hotel – Vedi prezzi, foto e disponibilità
Nella città nuova, vicino al mare:Hotel Apollinaire, elegante e luminoso – vedi prezzi, foto e disponibilità
Nel centro storico, con tutto il suo fascino: l’AparthotelAMMI Vieux Nizza è molto pratico e piacevole – Vedi prezzi, foto e disponibilità

Consulta la nostra selezione completa dei migliori hotel a Nizza.
La storia in breve
La storia di questo luogo iconico abbraccia quasi un secolo:
- 1925: creazione di La Torréfaction de la Méditerranée et du Sud-Est, conosciuta come “Cafés L’Indien” a Nizza.
- Anni ’50: cambio di proprietà.
- 1975: il nonno di Jean-François Torre acquista il locale e lo rinomina “Cafés Indien”.
- 1990: i genitori dell’attuale proprietario subentrano e introducono i caffè biologici.
- Anni 2000: Jean-François Torre si allena con i migliori artigiani francesi.
- Dal 2010: sviluppo costante della boutique di famiglia con un forte impegno per i prodotti etici.
Come trovarci: Torrefazione Cafés “Indien”, Nizza
Dove si trova la torrefazione Cafés “Indien”?
- Nel centro di Nizza
- Rue Pairolière nella Nizza vecchia
- Vicino alla Tour Saint-François e alla Cathédrale Sainte-Réparate

I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Provence
- Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
- Scelga un’auto abbastanza potente (le strade sono ripide) ma compatta (alcuni passaggi sono stretti).
- Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
- C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.

Come arrivarci?
Ci sono diversi modi per raggiungere questa torrefazione nel cuore di Nizza. La linea 1 del tram (fermata Cathédrale Vieille-Ville) la lascerà a pochi minuti a piedi. Può anche prendere le linee di autobus 8, 11, 14, 52, 59 e 70 (scendere a Cathédrale Vieille-Ville o JC Bermond). Abbiamo constatato che l’accesso con i mezzi pubblici era pratico, soprattutto nei mesi estivi, quando il parcheggio diventa complicato. Dalla fermata, si goda una breve passeggiata nelle pittoresche strade della Vieux Nizza.

Parcheggio
La torrefazione Cafés “Indien” si trova nel quartiere Vieux Nizza, dove abbiamo scoperto che la maggior parte delle strade sono pedonali. La preghiamo di notare che l’accesso in auto è riservato ai residenti locali. Se guida, le consigliamo di parcheggiare al Parking des Arts, vicino al Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain de Nizza (MAMAC). Si trova a 5 minuti a piedi dal negozio, con accesso per i veicoli al numero 18 di Avenue Saint Jean-Baptiste.

SCOPRIRE Nizza
- Cosa vedere a Nizza
- Dove alloggiare a Nizza: i 15 migliori hotel
- Dove mangiare a Nizza: 20 migliori ristoranti
- I 12 migliori musei di Nizza
- Le migliori spiagge
- Visiti il Palazzo Lascaris
- Visiti il Museo MAMAC
- Visiti il Museo della Fotografia
- Itinerari: 1 giorno – 2 giorni – 3 giorni – 5 giorni – 7 giorni
- Noleggi un’auto a Nizza (aeroporto o stazione)
- I villaggi più belli intorno a Nizza

Consigli utili: durata, orari, mangiare…
Il momento migliore per visitare
Per una visita piacevole, le consigliamo di evitare il periodo estivo, perché Nizza è molto affollata. La primavera e l’autunno offrono un numero leggermente inferiore di visitatori, rendendo l’esperienza di scoperta più serena. Secondo noi, l’inverno è il periodo ideale per visitarla, soprattutto se non ama la folla. Potrà godere di una passeggiata più piacevole nella Vieux Nizza, con temperature più sopportabili rispetto all’estate. Durante il nostro soggiorno invernale, abbiamo apprezzato particolarmente la facilità di parcheggio e di spostamento nelle aree pedonali come Cours Saleya.
Come regola generale, le mattine e i giorni feriali sono i migliori per la sua visita.

Durata della visita e principali difficoltà
Lasci 20-30 minuti di tempo se vuole scegliere i prodotti e la bevanda calda sul posto. È curioso di scoprire di più sui loro prodotti? Si prenda il tempo di parlare con il loro team al banco: saranno lieti di rispondere alle sue domande. Durante la nostra visita, siamo stati conquistati dalla loro calorosa accoglienza e dai loro preziosi consigli.
Questa torrefazione si trova nella Nizza vecchia, con le sue strade strette e talvolta ripide. Le consigliamo di indossare buone scarpe per il suo comfort. La preghiamo di notare che il negozio non accetta prenotazioni e accetta carte di credito e contanti come mezzi di pagamento.

Consigli su come visitare
Non c’è un modo prestabilito di visitare questo sito. Sarà libero di scoprire i diversi prodotti offerti in base ai suoi gusti e alle sue curiosità.
UN PO’ PIÙ DI pazienza
Tutte le foto, le mappe, le informazioni, i buoni indirizzi per rendere il suo soggiorno in Provenza un successo, saranno presto raccolti in un unico ebook!
Se desidera essere informato sulla pubblicazione della nostra guida della Provenza, si registri:

Visita con i bambini
Il negozio offre una varietà di tisane, verbene e cioccolatini che piaceranno ai visitatori più giovani. Possono anche divertirsi ad annusare le fragranze dei diversi prodotti offerti.

Orari e prezzi
La torrefazione di Cafés Indien è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.00, chiusa la domenica e il lunedì. L’accesso al negozio è gratuito, con un costo solo per le bevande. Maggiori informazioni sul sito web ufficiale qui.
Visite guidate
Non ci sono visite guidate formali, ma il team è sempre pronto a condividere la sua passione e la conoscenza dei prodotti offerti.
Restauro
Se desidera prolungare la sua esperienza culinaria dopo la visita ai Café “Indien”, ci sono diverse opzioni nelle vicinanze. Abbiamo provato diversi ristoranti nella zona raggiungibile a piedi, tutti tra i nostri indirizzi preferiti di Nizza:
- Ristorante La Storia in Cours Saleya (specialità di Nizza)
- Ristorante Le Maquis (ambiente insolito e prodotti corsi)
- Ristorante Le Panier (bistronomico)

Una sosta sensoriale tra i caffè del mondo e il know-how tradizionale
Non appena siamo entrati nel negozio, siamo stati travolti dalla calda atmosfera. L’arredamento, autentico e accogliente, mette in mostra l’ampia gamma di prodotti offerti. Il profumo del caffè appena tostato ci ha avvolto all’istante, creando un’atmosfera favorevole alla scoperta e alla degustazione. Noterà la particolare attenzione prestata ad ogni dettaglio, dagli espositori al meticoloso confezionamento e alle bellissime macchine da caffè e caffettiere d’epoca in mostra.

Il team la accoglie con una rara gentilezza, prendendosi il tempo per parlare dei loro prodotti e della loro passione. Questo approccio personalizzato trasformerà la sua visita in un’esperienza sensoriale. Ci è piaciuto il modo in cui lo spazio, sebbene compatto, è ottimizzato per offrire una panoramica completa dei tesori che contiene.

I prodotti offerti sono il risultato di un processo di selezione rigoroso e appassionato. Scoprirà una gamma impressionante di caffè originali provenienti dall’Etiopia, dalla Colombia e da altri terroir prestigiosi. Ogni varietà ha le proprie caratteristiche. Oltre al caffè, il negozio offre anche un’ampia gamma di tè, infusi e cioccolatini artigianali. Gli accessori per il caffè e il tè sono il complemento perfetto di questa gamma, consentendole di prolungare questo momento a casa. La diversità e la qualità costante di tutti i prodotti offerti ci ha davvero sorpreso!
L’arte del caffè etico e appassionato a Nizza
Eravamo così incuriositi dalla storia di questo torrefattore che ci siamo seduti per una degustazione dopo un tour del suo negozio. Da 3 generazioni, la sua posizione storica nella Vieux Nizza ne fa un testimone privilegiato dell’evoluzione dei gusti e delle pratiche intorno al caffè. Probabilmente si starà chiedendo, come noi, da dove deriva questo nome? “Cafés Indien” evoca lo spirito di avventura e la scoperta di sapori provenienti da altri luoghi, una promessa che il negozio mantiene pienamente. Avvertirà questa dimensione internazionale non appena varcherà la soglia. L’artigianato è uno dei pilastri dell’azienda. Il processo di tostatura lento e controllato garantisce aromi ben sviluppati e una qualità costante. Abbiamo potuto osservare il rigore con cui vengono selezionati i chicchi, testimoniando l’esperienza affinata per decenni.

Siamo rimasti colpiti anche dall’approccio eco-responsabile, che si riflette in un approvvigionamento etico che rispetta i produttori e l’ambiente. Privilegiando il commercio equo e solidale e limitando il numero di intermediari, Cafés “Indien” cerca di far parte di un approccio sostenibile e consapevole, che trasmette ai suoi clienti. Apprezzerà questa trasparenza, che aggiunge una dimensione in più al piacere della degustazione. La trasmissione e la passione sono la vera anima di questo luogo. Siamo stati toccati da questa generosità nel condividere le conoscenze e i gesti che fanno la differenza tra un caffè ordinario e un’esperienza memorabile. Un luogo ideale per condividere la cultura e la passione del caffè!

Riceva la nostra Newsletter
- Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
- Una volta al mese
- Senza pubblicità
Domande frequenti
Possiamo mangiare in loco?
Sì, troverà una serie di tavoli all’interno e all’esterno dove potrà gustare un drink e un dolce. Siamo stati felici di poterci concedere qualche momento per assaporare il nostro caffè etiope appena preparato.
PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Provenza
I nostri articoli stanno arrivando!
- Le più belle città della Provenza (prossimamente)
- Le più belle spiagge della Provenza (in arrivo)
- I villaggi più belli della Provenza (in arrivo)
- Le più belle destinazioni in Provenza (in arrivo)